Il 22 aprile è stata la Giornata della Terra, cioè il giorno scelto per celebrare l’ambiente e la terra, ed è in questa data che Philips ha deciso di presentare la sua nuova lampadina a tecnologia LED capace di funzionare per 20 anni. Il costo è ancora alto, circa 50-60 dollari, ma l’obiettivo è di portare il prezzo a 22 dollari al pezzo, in modo da poter conquistare il premio di 10 milioni di dollari messo in palio dal Dipartimento dell’Energia Statunitense, premio istituito dal governo americano per incentivare la ricerca&sviluppo in ambito energetico. In Italia c’è un premio del genere? Credo di no.
La lampadina consuma 10 watt, contro i 60 watt di una lampadina a incandescenza equivalente. La durata stimata di 20 anni è stata calcolata ipotizzando un funzionamento di 3 ore al giorno.
Alla Philips hanno calcolato che il risparmio complessivo, per chi le utilizza, alla fine dei 20 anni, è di 165 dollari (soldi che risparmi a non comprare le lampadine normali).
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…