Geek

Final Fantasy VII Rebirth: un trailer da leccarsi i baffi

Fuori di metafora il trailer di Final Fantasy VII Rebirth è stato qualcosa di potente.

Un teaser trailer di Final Fantasy VII Rebirth fantastico

Alla chiusura di uno dei peggiori State of Play di sempre ecco che, proprio come una meteora luminosa nel cosmo buio, è apparso il trailer di Final Fantasy VII Rebirth, la seconda parte del titanico progetto di remaking totale (oltre che, ahinoi, di parziale riscrittura) di Final Fantasy VII a cura di Square Enix. Al di là della freddezza o comunque dell’oggettività che s’impone per un contenuto di tipo critico-analitico, la sensazione che ho avuto nel vedere quel filmato è stata di pura esaltazione. Già perché, nonostante le evidenti modifiche alla trama originale (che rimarrà, comunque, contenuta nell’opera sorgente) il trailer è stato uno dei migliori trailer della storia del medium videoludico. Con anche l’annuncio della data di uscita: 29 febbraio 2024, solo per PS5, chiaramente.

Se non l’avete ancora visto vi consiglio di farlo prima di proseguire la lettura di quest’articolo. Ok, detto questo, proseguiamo. Pare evidente come gli sforzi di Square, dopo i risultati, al momento, non incredibili di Final Fantasy XVI (qui la mia recensione) siano tutti concentrati sul secondo capitolo della cosiddetta compilation di remake. Un’opera che pare mostruosa, con un livello di ispirazione dal punto di vista artistico e di production value ai massimi livelli storici. Sono apparsi boss opzionali, evocazioni dimenticate da tempo e una sensazione globale di forza e potente rara nel mercato videoludico moderno. Naturalmente non posso ancora dirvi di più: il gioco non l’ho ancora provato, ma non vedo già l’ora. Il 29 febbraio del 2024 il tempo di Rebirth, però, sarà giunto. E non vedo l’ora.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Festival di Locarno, applausi per “With Hasan in Gaza” di Aljafari: “Un film su Gaza che non c’è più”

Al Festival di Locarno, il film With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari ha conquistato…

1 ora ago

Ikea ti regala una casa da sogno ad un prezzo imbattibile: con queste idee risparmi un sacco

Per gli italiani, oggi, la sostenibilità energetica, con occhio da una parte al rispetto delle…

1 ora ago

La notte nel cuore, arriva la notizia più bella per i fan: quando arrivano le nuove puntate

La popolare soap turca La notte nel cuore si prepara a un ritorno in grande…

3 ore ago

Oroscopo: il cuore torna a battere per questi segni. Le stelle non mentono, troverete l’amore

C’è chi, al mattino, sorseggiando il caffè, scorre distrattamente la pagina dell’oroscopo, quasi fosse un’abitudine…

5 ore ago

Pubblica Amministrazione, l’annuncio di Zangrillo: in arrivo 9.300 assunzioni

La Presidenza del Consiglio ha ufficializzato un importante provvedimento relativo al reclutamento nella Pubblica Amministrazione,…

5 ore ago

Bonus Casa al 50%, posso usarlo per i lavori sul garage? Puoi fare anche di più se prepari questi documenti

Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui bonus edilizi hanno rinnovato le regole…

6 ore ago