Per la serie “benvenuti nel futuro”
Siamo ancora a livello di prototipo, ma l’idea è di quelle che ti fanno sognare. L’ingegnere meccanico e product designer Mimi Zou ha sviluppato una fotocamera che è controllata interamente dall’occhio. ‘Iris’, questo il nome del prototipo, utilizza la tecnologia biometrica per identificare le persone tramite la propria iride. Oltre che la tecnologia è ovviamente e totalmente ripensato anche l’oggetto fotocamera: ‘Iris’ è una lenta enorme in cui, guardandoci attraverso, gli utenti possono concentrare i loro colpi di ciglia e scattare foto, semplicemente strizzando l’occhio, mentre restringendo e allargando gli occhi servirà per ingrandire e rimpicciolire la scena (zoom).
La tecnologia biometrica permette anche di etichettare (taggare) immediatamente le persone riconosciute.
Una volta che una foto è stata scattata, può essere quindi caricato immediatamente in qualche personal-cloud-storage tramite Wi-Fi o essere memorizzata in una scheda SD.
Davvero stupefacente. Vedere foto e video sotto please, e benvenuti nel futuro
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…