Le doti degli scarafaggi sono ben note agli scienziati e a chiunque abbia cercato di sterminarli in casa propria: possono infilarsi dovunque e sembrano resistere a qualunque maltrattamento. A quanto pare, anche aver impiantata una pila a bio-combustibile nell’addome non li disturba affatto, come hanno scoperto i ricercatori della Case Western Reserve University coordinati da Daniel Scherson. Dopo aver rimosso la pila, le cavie dell’esperimento hanno continuato a comportarsi come se nulla fosse.
Se vi state chiedendo a cosa possa servire una pila dentro uno scarafaggio, è presto detto: questi simpatici insetti dell’ordine dei blattoidei producono uno zucchero, denominato trealosio, in grado di caricare lentamente la pila (attraverso due piccoli elettrodi) la quale, a sua volta, può alimentare una gran varietà di dispositivi: sensori, telecamere e persino impianti cerebrali per controllare lo scarafaggio a distanza. Fin tanto che la bestiolina trova del cibo, la pila si ricarica e il gioco è fatto.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…