Le doti degli scarafaggi sono ben note agli scienziati e a chiunque abbia cercato di sterminarli in casa propria: possono infilarsi dovunque e sembrano resistere a qualunque maltrattamento. A quanto pare, anche aver impiantata una pila a bio-combustibile nell’addome non li disturba affatto, come hanno scoperto i ricercatori della Case Western Reserve University coordinati da Daniel Scherson. Dopo aver rimosso la pila, le cavie dell’esperimento hanno continuato a comportarsi come se nulla fosse.
Se vi state chiedendo a cosa possa servire una pila dentro uno scarafaggio, è presto detto: questi simpatici insetti dell’ordine dei blattoidei producono uno zucchero, denominato trealosio, in grado di caricare lentamente la pila (attraverso due piccoli elettrodi) la quale, a sua volta, può alimentare una gran varietà di dispositivi: sensori, telecamere e persino impianti cerebrali per controllare lo scarafaggio a distanza. Fin tanto che la bestiolina trova del cibo, la pila si ricarica e il gioco è fatto.
Viaggiare è sempre un piacere e l'aereo, è il mezzo più sicuro e veloce con…
Sono tante le donne del mondo dello spettacolo per le quali il tempo sembra essersi…
Molti proprietari di animali da compagnia si trovano a fronteggiare costi elevati per alimenti speciali…
Dopo la netta affermazione del centrodestra nelle Marche con la vittoria di Francesco Acquaroli, si…
Nel mercato delle calzature sportive, la sfida tra marchi di alta gamma e prodotti a…
L’autunno alle Isole Canarie si conferma una stagione ideale per chi desidera unire il piacere…