Stamattina mi sono svegliata proprio di cattivo umore, e non ho voglia di vedere nessuno.
Non so voi, ma a me capitano spesso giornate in cui sono talmente irritabile che se incontro un conoscente per strada, cambio marciapiede.
Per fortuna è arrivata la app per misantropi occasionali: Hell is other people, nome ispirato all’opera teatrale “Huis clos” di Jean-Paul Sartre, sfrutta i check-in di Four Square, geolocalizzando i conoscenti del tuo network in modo che tu possa, se vuoi, evitarli.
I puntini arancioni sulla cartina indicano dove si trovano i tuoi amici, permettendoti di studiare un percorso apposito per saltare le “zone rosse”, mentre i puntini verdi rappresentano le “zone sicure”.
Per ammissione del suo stesso creatore, Scott Garner, uno studente di New York, l’applicazione è ancora imprecisa, in quanto è una contraddizione in termini che per essere anti-social tu debba essere iscritto a Four Square, la app social per eccellenza. Inoltre se i tuoi conoscenti non sono su Four Square, esiste una probabilità abbastanza alta di incontrarli comunque.
Che fare dunque? Il creatore sta pensando di inglobare presto altre informazioni da Twitter e Facebook, per permettere ai solitari di tutto il mondo di restarsene per i fatti propri.
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Simona Cinà, la giovane pallavolista deceduta tra venerdì…
Bruschette cremose con tonno e ceci, una variante veloce e saporita senza cottura. Scopri la…