Geek

High on Life: Psychotic Reaction

High on Life, nato dalla mente di Justin Roiland  (co-autore di Rick and Morty) è un fps psichedelico e scritto in modo unico.

In High on Life dimenticatevi il politicamente corretto

Nonostante un disinteresse, da parte della critica, che sfiora il ridicolo, High on Life è un titolo che non solo merita di essere trattato su queste pagine ma uno dei migliori esempi, in questo 2022, di direzione artistica forte in “contrapposizione” con un game-design se non proprio debole quanto conservativo. Ma andiamo con ordine. High on Life, nato dalla mente di Justin Roiland  (co-autore di Rick and Morty) è un fps che dire psichedelico è dire poco: visto che l’innesto della narrazione è un’invasione del nostro Pianeta da parte di creature aliene che hanno come obiettivo quello di ridurre i terrestri a…droghe, capisce bene il motivo.

Ma tutta la trama, la sceneggiatura ed anche la scrittura è sopra le righe in High on Life ed è proprio questo il suo valore più grande, oltre che a una direzione artisticamente sicuramente bella da vedere e che strizza all’occhio a una specie di versione, giustappunto, sotto acidi di Ratchet & Clank per capirci. Nelle circa dieci ore dell’avventura, infatti, questo fps si dimostra sempre una battuta continua, una situazione assurda dopo l’altra, un momento psichedelico e coloratissimo dietro l’altro. Il giocatore è, alle volte, quasi “sommerso” dai banter che, senza soluzione di continuità, i nostri compagni di avventura, una pistola aliena e un coltello spaziale, si scambieranno tra di loro e con noi, oltre che i vari npc che via via incontreremo. E, come detto in precedenza, è proprio questo l’aspetto più brillante di High on Life: l’avventura del “babbo” di Rick&Morty è uno dei, va detto, rarissimi titoli che ti fanno ridere di gusto oltre che spingere sempre più là il confine del politicamente corretto.

La prima boss-fight di Hugh on Life

Se quindi la direzione artistica e la scrittura, forse solo un pelino ridondante, si segnalano per l’ottimo livello, questo giudizio oltremodo positivo non si può dare anche per il gameplay. Intendiamoci: come fps “puro” High on Life funziona in modo zoppicante, con boss-fight non sempre ispirate (come ad esempio la prima), un gunplay non esaltante e alcuni enigmi ambientali che paiono, pari pari, presi da un videogioco degli anni Novanta. Eppure, nonostante questo, High on Life è un gioco che ti trascina dentro, perché è troppo divertente intraprendere quest’odissea lisergica. Il voto complessivo, perciò, non può essere inferiore a un 7.7, al netto di un impianto di gameplay che, sul serio, poteva essere nettamente migliorato con pochi, piccoli tocchi creativi.

Disponibile nel catalogo di Game Pass di Microsoft è, ovviamente, un videogioco che vi consiglio, specie in questo periodo di feste: cosa c’è di meglio di una partita con il cugino che studia lontano a base di battute salace e momenti che creeranno imbarazzo a tutta la famiglia?

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Personale ATA 2025, partono le convocazioni per le immissioni in ruolo: dove controllare avvisi e turni

Roma, 8 agosto 2025 – Sono ufficialmente partite le convocazioni per le immissioni in ruolo…

3 ore ago

Personale ATA 2025, partono le convocazioni per le immissioni in ruolo: dove controllare avvisi e turni

Sono ufficialmente partite le convocazioni per le immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno…

3 ore ago

Italia pioniera in Europa con l’insulina settimanale: la rivoluzione scientifica che dà speranza ai pazienti

Una vera e propria rivoluzione nel trattamento del diabete si sta affermando in Italia con…

3 ore ago

Anticipazioni Forbidden Fruit: Alihan sequestra Zeynep, la famiglia Yilmaz precipita nel caos

Da lunedì 11 a venerdì 15 agosto, Forbidden Fruit terrà gli spettatori con il fiato…

4 ore ago

Questi sono i segni più cattivi dello Zodiaco: se li conosci stai alla larga

Nel vasto universo delle personalità zodiacali, l’astrologia non smette mai di sorprenderci. Ci sono persone…

6 ore ago

Furto nella villa romana di Fiorello, bottino da 300mila euro: si pensa ad una banda di professionisti

Ancora una volta, la villa romana di Rosario Fiorello è stata vittima di un furto…

7 ore ago