Geek

Il Game Boy compie 30 anni, così come la nostra adolescenza

Il 21 aprile 1989 è una data importante e no, non c’entra niente il countdown del crollo del Muro di Berlino. In quella giornata di primavera infatti è stato lanciato sul mercato giapponese una delle console più longeve, importanti e, a suo modo, rivoluzionarie di sempre. Stiamo parlando del Game Boy.

 

Ecco, ora potete avere il vostro tuffo al cuore. Il Game Boy è stato uno strumento rivoluzionario perché è stata la prima console portatile in grado di garantire, per l’epoca, standard di qualità elevati. Dotato di un processore Z80 della Sharp e dotato di un piccolo schermo a cristalli liquidi integrato capace di quattro tonalità di grigio/verde (allegria!) la console di casa Nintendo è entrato immediatamente nel cuore anche di tutti gli Europei e segnatamente di noi italiani. Dal 28 settembre 1990 infatti anche le bimbe e i bimbi di casa nostra hanno potuto giocare con Super Mario Land, il primo titolo “a cassettina” a riscuotere un largo successo.

Nonostante una concorrenza abbastanza spietata ma ormai misconosciuta (qualcuno si ricorda il Gamegear? “Ocio però, son Giochi Preziosi” vi dice niente?! ) Game Boy piano piano è diventato il campione indiscusso delle console portatili. Grazie a videogiochi cult come Castlevania 2: Belmont’s Revenge, Metroid 2: Return of Samus o The Legend of Zelda: Link’s Awakening (a proposito, a giugno uscirà il remake per Nintendo Switch e noi, già ora, non stiamo più nella pelle nel volerlo giocare ) il Game Boy è stata LA CONSOLE da possedere a tutti i costi nella prima metà degli anni Novanta e oltre.

Con l’arrivo in tutto il mondo del fenomeno Pokemon, gli omonimi Pokemon Rosso e Blu sono diventati, ben presto, i titoli che, praticamente, tutti possedevano. Grazie al mitologico cavetto ogni cortile, piazza o luogo più o meno pubblico era invaso da ragazze e ragazzi che si scambiavano i Pokemon.

Fenomeno sociale vero e proprio il Game Boy è stato anche, in qualche misura, una presenza costante nella cultura pop del periodo. Infatti la Fiorentina ha brandizzato una versione speciale del Game Boy che oggi potete trovare ad un prezzo “non proprio modico” in vendita su Subito.it.  Tra l’altro il trentennale del Game Boy ha fatto (ri)scattare una vera e propria mania con tutti i server dei vari rivenditori online affollati di richieste nostalgiche. Sempre su Subito.it si sono registrate un picco di ricerche aumentate del 72% nelle sole prime due settimane di aprile. Una prova di più per certificare come no, non usciremo mai veramente dagli anni Novanta.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Giada De Blanck, cosa fa oggi l’ex opinionista e perché si è allontanata dalla tv

Giada De Blanck è uno dei nomi più conosciuti dal pubblico del piccolo schermo. Classe…

6 ore ago

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2026: chi avrà un aumento e chi un dimezzamento dell’importo

Per il 2026, l’INPS ha aggiornato i requisiti per l'accesso alla pensione, offrendo agli italiani…

8 ore ago

4 città da favola dove puoi sentirti ricco senza spendere niente: perfette per un weekend

In un periodo storico in cui l’inflazione e il costo della vita continuano a incidere…

9 ore ago

Cultura, torna “Domenica al Museo” il 5 di ottobre: le mete imperdibili e gratis Regione per Regione

Torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che permette…

10 ore ago

Bagno minuscolo, le idee per farlo sembrare gigante: così lo ottimizzi al massimo

Ottimizzare un bagno piccolo con vasca è una sfida che richiede creatività e attenzione al…

11 ore ago

Anticipazioni Uomini e Donne, schiaffi in studio: le registrazioni finiscono malissimo

Uomini e Donne è davvero entrato nel vivo, il programma di Maria De Filippi, che…

12 ore ago