Categories: Geek

WhatsApp ti dirà quando il messaggio è stato letto. E ti manderà in paranoia

Mark Zuckerberg è il capo dei cattivi e fin qui non ci piove. Da quando ha comprato WhatsApp per 14 miliardi di euro, sembra si diverta di brutto a farla diventare quanto più simile al Messenger del suo Facebook, tanto da ipotizzare che presto i due servizi di messaggeria istantanea potrebbero fondersi (e non sarebbe troppo strano se per accedere a WhatsApp dovessimo essere iscritti a Facebook, in futuro. Ma sono solo congetture. Solo congetture.) Dunque, WhatsApp sembra stia per introdurre la terza spunta. Che significa? Presto detto:

√: messaggio inviato

√√: messaggio ricevuto dal server e ricevuto dal telefono del destinatario

√√√: messaggio effettivamente letto dal destinatario

Un po’ come sul Messenger di Facebook quando appare la scritta “√ visualizzato: 15.35”, in barba alla privacy. Dunque d’ora in poi, potreste sapere esattamente quando la vostra preda amorosa decide di ignorarvi. Mai più cullarsi nel miele del dolce limbo “magari non l’ha letto, avrà avuto da fare”. No, l’ha letto il tuo messaggio, quello che in confronto Leopardi era sveglio con le tipe. L’ha letto e l’ha ignorato. Perchè non sa cosa dirti, perchè non sa come dirtelo, perchè la verità è che non gli/le piaci abbastanza.

Ci siamo? Ok. Quindi Mark è un sadico? In realtà no. È un ragazzo in cerca della verità. Preferisce distruggere i tuoi sogni piuttosto che alimentare false speranze. Segue le orme del grande Mario Monicelli quando affermava che la speranza è una trappola. Non vende sogni ma solide realtà. Il tuo capo non ha riso alla foto buffa che hai condiviso con lui? Gli stai antipatico. Gli amici non rispondono al tuo gruppo “Pizza tutti insieme come ai vecchi tempi”? Non vogliono avere niente a che fare con te. Il tuo ragazzo traccheggia e aspetta ore prima di rispondere NO NO NO al tuo messaggio “Amore, ieri ti ho per caso visto in macchina con una tipa che non ero io”? Ti ha tradito. Ecco cosa è successo davvero. E Mark queste cose le sa. Quindi ti aiuta a superarle mettendotele di fronte, senza sovrastrutture.

Forse la terza spunta sarà facoltativa, dunque disattivabile dalle impostazioni. Ma perchè disattivare la verità? Lo sai, c’è un modo solo per uscire dalla stretta del nuovo Grande Fratello: ricomprare un Nokia, un Motorola anni 90, di quelli la cui carica giornaliera dura 8 mesi, togliere l’abbonamento internet e rimanere in contatto solo con le persone conosciute. Lo faresti? Io, per correttezza, ora faccio un gruppo WhatsApp e chiedo ai miei amici cosa ne pensano. Magari da domani torniamo a chiamarci tirandoci i sassi alla finestra. Magari no.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: più letti

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

3 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

4 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

7 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

7 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

11 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

14 ore ago