Geek

La demo di Final Fantasy 7 Rebirth: ciao amore, ciao amore ciao

Una notte di passione con la demo di Final Fantasy 7 Rebirth dopo lo State of Play dedicato al remake di Square.

Il Gold Saucer in Final Fantasy 7 Rebirth: un sogno che si avvera

Nella notte appena trascorsa ho passato svariate ore “con” la demo disponibile per PS5  di Final Fantasy 7 Rebirth, shadwodroppata subito dopo la conclusione dello State of Play dedicato al remake di casa Square. La demo, va detto, è abbastanza breve, durando poco meno di venti minuti (di cui circa undici di gameplay) ma offre numerosi spunti di riflessione. Il primo dato di fatto è l’impatto scenico, facilmente riscontrabile anche nel trailer presentato ieri sera: la realizzazione grafica e estetica è mozzafiato, con un livello di dettaglio e di complessità poligonale che super a sinistra il primo capitolo e lascia davvero a bocca aperta. Gli iconici protagonisti della “compilation” sono tornati più belle e più belli che mai.

Dal punto di vista del gameplay, poi, la qualità è rimasta elevatissima, oltre è pure migliorata. L’interconessione delle mosse con gli altri membri del party ha raggiunto un livello incredibile e tutto è in maniera fantastica fluido e immediato: gli scontri sono tattici e la componente action la fa ancora più da padrone, raggiungendo dei “picchi” qualitativi degni di un Devil May Cry; provare per credere! Peccato che la dura esigua della demo di prova non abbia dato la possibilità di esperire chissà quanto ma, diciamo così, i prodromi ci sono tutti.

Il modello di Aerith in Final Fantasy 7 Rebirth

Lo State of Play da questo punto di vista, invece, non è stato avaro di informazioni ma anzi ha fatto un gustoso approfondimento dedicato ai mini giochi e alle missioni secondarie che si potranno vivere all’intero di questo secondo capitolo, di tre, a due cd: le attività sembrano numerose e stimolanti, con qualcuna meno convincente ma altre davvero connotate da grandissimo gusto.

Nonostante le eventuali (ma concrete) modifiche alla trama originale possano fare tremare le vene ai polsi, la prova di questa demo unita allo State of Play dedicato, mi hanno fatto venire una voglia tremenda di Final Fantasy 7 Rebirth: il 29 febbraio ci sarò anche io per questa grande avventura.

 

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Lenzuola asciutte nella metà del tempo: il trucco dell’autunno per un bucato pronto in poche ore

Con l’arrivo della stagione autunnale, uno degli aspetti più sfidanti per molte famiglie rimane quello…

3 ore ago

Carta del Docente, importanti novità: spetta anche ai precari con part time

Importanti novità riguardano la Carta del Docente, con il riconoscimento del diritto anche al personale…

5 ore ago

Non è Parigi né Venezia, il vero borgo dell’amore è nel Lazio: perché tutti vogliono andarci

Nel cuore del Lazio, lontano dalle mete più celebri come Parigi o Venezia, si trova…

6 ore ago

Alessia Pifferi, perché non è stata condannata all’ergastolo: il ruolo delle attenuanti

La sentenza d’appello nel processo ad Alessia Pifferi ha ridimensionato la condanna inflitta in primo…

9 ore ago

Sospetta salmonella, ritirate le uova famosissime dai supermercati: l’allerta del Ministero

Una nuova allerta, diffusa dal Ministero della Salute attraverso il portale ufficiale dedicato alle allerte…

10 ore ago

Lo Stato ti rimborsa 2000 euro di affitto: basta inserire questo nel 730

Quando parliamo di affitto in Italia, facciamo riferimento a un aquestione molto delicata e che…

13 ore ago