C’era un tempo in cui Twitter era uno degli eroi dell’informazione contemporanea. Oggi, per molta gente, è anche il Social Network più usato dai Vip. La fonte di Gossip per eccellenza. Ma cosa succederebbe se un professore di Storia si impossessasse di uno dei social Network più utilizzati del Web? La risposta ce la fornisce Alwyn Collinson, neolaureato in Storia a Oxford, che dal 31 Agosto si è impegnato a trasformare il suo Twitter in un diario dettagliato della Seconda Guerra Mondiale.
Fotografie, interviste, resoconti degli scontri, strategie, invenzioni. Tweet dopo tweet Alwyn ha voluto far immergere i suoi (circa) 180.000 followers in quell’evento catastrofico che ha sconvolto l’umanità intera. Un progetto ambizioso, che dovrebbe durare, come il conflitto, sei lunghi anni. Twitter come strumento didattico per sensibilizzare e insegnare più di un qualsiasi testo scolastico.
Per seguire la Seconda Guerra mondiale il link è http://twitter.com/realtimewwii
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…