La Innovega inc ha inventato una lente a contatto che permette di mettere a fuoco degli oggetti vicinissimi, senza sfuocare il mondo reale nello sfondo. Bello eh?
Fai questo esperimento alza un dito e avvicinatelo al naso, fissandolo e tenendolo a fuoco, noterai due cose: 1) man mano che si avvicina lo sfondo si sfuoca; 2) ad un certo punto non riesci neanche più a metterlo a fuoco.
Ecco, supponi di avere degli occhiali, queste lenti a contatto ti permettono di mettere a fuoco un graffio sulla lente, senza sfuocare lo sfondo.
Ora supponi di avere degli occhiali connessi a internet che hanno nella lente un mini schermo che visualizza informazioni. Supponi che poi quegli occhiali avranno il gps e gli accelerometri per determinare posizione e movimenti nello spazio, ovviamente a comandi vocali. Ecco la realtà aumentata: le informazioni digitali proiettate e sovrapposte al mondo reale per aumentare l’esperienza percettiva e conoscitiva dell’ambiente.
Queste e altre tecnologie per il futuro esistono già, dobbiamo solo aspettare che vengano messe insieme e che diventino prodotto.
Dopo aver condotto per anni Pomeriggio 5, aver lasciato Mediaset ed essersi dedicata ad altri…
L’arrivo dell’Assegno di inclusione ad agosto 2025 porta con sé alcune novità importanti, soprattutto per…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato importanti modifiche all’esame di maturità a partire…
Preparare il bagaglio a mano per un viaggio può trasformarsi in un’operazione stressante e dispersiva,…
Il cast della nuova edizione di Ballando con le Stelle si arricchisce di conferme importanti,…
Agosto si apre con un cielo carico di movimento e di simboli chiari per chi…