Geek

L’infinita dolcezza di Kirby’s Return to Dream Land Deluxe

Kirby’s Return to Dream Land Deluxe per Nintendo Switch è molto più di una semplice riproposizione.

La dolcezza infinita di Kirby’s Return to Dream Land Deluxe

Ancora una volta Nintendo con Kirby’s Return to Dream Land Deluxe per Nintendo Switch ha fatto centro. E, attenzione, non lo dico solo perché ho apprezzato il titolo quando uscì per Wii ma perché questo, appunto, ritorno su Nintendo Switch è un’operazione che mi è veramente piaciuto per la sua estrema qualità con cui è stata condotta ed anche, perché no, amore. Quello che è, a conti fatti, un platform per famiglie, quindi proprio un “Kirby che più Kirby” non si può è oggi disponibile in una versione semplicemente luminosa e lussureggiante.

Come si può, infatti, evincere già dal trailer di presentazione, per questo Kirby  è stato operato un raffinato e profondo lavoro di rework dei vari personaggi, per renderlo più omogeno alle avventure contemporanee della “pallina rosa”. Il risultato è davvero bellissimo, sia dal punto di vista artistica che della visualizzazione a schermo su Switch (con menzione di lode per la versione OLED della console di casa Nintendo). Ma le novità non finiscono qui. Sarà presente un nuovo finale e tutta l’avventura è stata ridisegnata con particolare attenzione alla fruibilità e divertimento dell’esperienza. Fino a quattro i personaggi giocabili su schermo e quindi un “family-game” che diviene, anche “party-game”.

Maxi potenza! Kirby’s Return to Dream Land Deluxe

Inutile, quasi inutile, che questo Kirby è un ottimo entry-level per una bambina o un bambino che si trova per la prima volta a che fare con una console, magari con il proprio genitore, sorella, fratello, zia, zio, cugina, cugina o affini a fianco. La giocabilità è immediata e anche il livello di sfida, contenuto come da tradizione, permette infatti a tutti di avvicinarsi a questo titolo. Sicuramente i più inesperti impazziranno nell’esplorare un mondo tanto simpatico e dolce ma anche i gamer di lunga data apprezzeranno immergersi nei ricordi assieme all’iconica pallina rosa di casa Nintendo. Per tutte queste ragioni, perciò, la riproposizione di questo titolo, nella mia scala valoriale, non può non prendere un voto che non sia un 8 pieno di assoluta magia e infinita dolcezza.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago