Geek

L’infinita dolcezza di Kirby’s Return to Dream Land Deluxe

Kirby’s Return to Dream Land Deluxe per Nintendo Switch è molto più di una semplice riproposizione.

La dolcezza infinita di Kirby’s Return to Dream Land Deluxe

Ancora una volta Nintendo con Kirby’s Return to Dream Land Deluxe per Nintendo Switch ha fatto centro. E, attenzione, non lo dico solo perché ho apprezzato il titolo quando uscì per Wii ma perché questo, appunto, ritorno su Nintendo Switch è un’operazione che mi è veramente piaciuto per la sua estrema qualità con cui è stata condotta ed anche, perché no, amore. Quello che è, a conti fatti, un platform per famiglie, quindi proprio un “Kirby che più Kirby” non si può è oggi disponibile in una versione semplicemente luminosa e lussureggiante.

Come si può, infatti, evincere già dal trailer di presentazione, per questo Kirby  è stato operato un raffinato e profondo lavoro di rework dei vari personaggi, per renderlo più omogeno alle avventure contemporanee della “pallina rosa”. Il risultato è davvero bellissimo, sia dal punto di vista artistica che della visualizzazione a schermo su Switch (con menzione di lode per la versione OLED della console di casa Nintendo). Ma le novità non finiscono qui. Sarà presente un nuovo finale e tutta l’avventura è stata ridisegnata con particolare attenzione alla fruibilità e divertimento dell’esperienza. Fino a quattro i personaggi giocabili su schermo e quindi un “family-game” che diviene, anche “party-game”.

Maxi potenza! Kirby’s Return to Dream Land Deluxe

Inutile, quasi inutile, che questo Kirby è un ottimo entry-level per una bambina o un bambino che si trova per la prima volta a che fare con una console, magari con il proprio genitore, sorella, fratello, zia, zio, cugina, cugina o affini a fianco. La giocabilità è immediata e anche il livello di sfida, contenuto come da tradizione, permette infatti a tutti di avvicinarsi a questo titolo. Sicuramente i più inesperti impazziranno nell’esplorare un mondo tanto simpatico e dolce ma anche i gamer di lunga data apprezzeranno immergersi nei ricordi assieme all’iconica pallina rosa di casa Nintendo. Per tutte queste ragioni, perciò, la riproposizione di questo titolo, nella mia scala valoriale, non può non prendere un voto che non sia un 8 pieno di assoluta magia e infinita dolcezza.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Ballando con le Stelle, Carlucci non si ferma più: arriva anche il super conduttore Rai

Ballando con le Stelle continua a sorprendere e a rafforzare il proprio cast con nomi…

38 minuti ago

Il calo demografico cambierà la scuola, il nuovo studio: docenti itineranti e school point

Il progressivo calo demografico previsto nei prossimi vent’anni impone una profonda trasformazione strutturale al sistema…

3 ore ago

Zodiaco nero, il peggiore di sempre: i segni che la malasorte non abbandona mai, nemmeno da adulti

L’astrologia continua a suscitare interesse per la sua capacità di offrire uno specchio sulle emozioni…

4 ore ago

Scappa dallo stress: questi weekend di autunno sono perfetti per fare il pieno di energie. Ti rilassi e spendi pochissimo

Con l’arrivo dell’autunno, si apre una stagione ideale per i viaggiatori che amano scoprire nuovi…

5 ore ago

Single in Italia? Hai diritto a bonus e agevolazioni. L’accredito è automatico

Nel panorama delle agevolazioni previste per il 2024, emergono numerosi bonus destinati a chi vive…

7 ore ago

Ponte Morandi, 7 anni dalla tragedia che costò la vita a 43 persone, Mattarella: “Ferita indelebile”

Sono trascorsi sette anni dalla tragedia del Ponte Morandi, evento che ha segnato profondamente la…

7 ore ago