Insomma Google ci segue, ci pedina, e soprattutto ci vende come dati statistici. Questo è chiaro. Lo dicono loro stessi quando parlano di Cookie: “Google memorizza le seguenti informazioni in un cookie per associare le tue preferenze relative agli annunci al browser in uso”. Oppure quando parlano di Dati demografici: “Deduciamo la tua età e il sesso in base ai siti web che hai visitato”.
Come fare in modo che questo non accada? Se andate su questa magica pagina scoprite cosa Google sa di voi. Modificate o cancellate e forse tornerete ad essere liberi.
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…
Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…
L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…
Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…