Categories: Geek

Più veloci della luce? C’è stato un errore.

 

Qualche settimana fa il mondo esultò per la scoperta che i neutrini vanno più veloce della luce. Ciò infatti metteva in discussione gran parte della fisica moderna e apriva le porte agli amanti della fantascienza perchè rendeva teoricamente possibili i viaggi nel tempo e anche un sano turismo intergalattico. L’Italia esultò anche per il tunnel della Gelmini, brillantemente costruito tra il CERN di Ginevra e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso apposta per spararci dentro i neutrini, onore al Governo Berlusconi. Ma non era vero. Non era vero il tunnel e potrebbe non essere vera neanche la misurazione della velocità dei neutrini. Già.

Un gruppo di scienziati dell’università di Groningen, in Olanda, ha spiegato dove è stato fatto l’errore dai cervelloni del CERN: i satelliti GPS utilizzati per misurare il tempo di partenza e di arrivo dei neutrini sono anch’essi soggeti agli effetti delle leggi di Einstein, perchè sono in moto relativo rispetto al sistema di coordinate dell’esperimento. Questo moto relativo, secondo loro, non è stato preso in considerazione in modo corretto, cosa che – se fatta – avrebbe diminuito la misura della velocità dei neutrini. Gli scienziati olandesi, inoltre, calcolano l’errore di misura in 64 nanosecondi, che è proprio il vantaggio risultato nelle misure del CERN. Insomma. Tanto rumore per nulla.

Non si può andare più veloci della luce.

 

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago