Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Geek

Più veloci della luce? C’è stato un errore.

by Giulio Pons
18/10/2011
in Geek
0
Più veloci della luce? C’è stato un errore.

 

Qualche settimana fa il mondo esultò per la scoperta che i neutrini vanno più veloce della luce. Ciò infatti metteva in discussione gran parte della fisica moderna e apriva le porte agli amanti della fantascienza perchè rendeva teoricamente possibili i viaggi nel tempo e anche un sano turismo intergalattico. L’Italia esultò anche per il tunnel della Gelmini, brillantemente costruito tra il CERN di Ginevra e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso apposta per spararci dentro i neutrini, onore al Governo Berlusconi. Ma non era vero. Non era vero il tunnel e potrebbe non essere vera neanche la misurazione della velocità dei neutrini. Già.

Un gruppo di scienziati dell’università di Groningen, in Olanda, ha spiegato dove è stato fatto l’errore dai cervelloni del CERN: i satelliti GPS utilizzati per misurare il tempo di partenza e di arrivo dei neutrini sono anch’essi soggeti agli effetti delle leggi di Einstein, perchè sono in moto relativo rispetto al sistema di coordinate dell’esperimento. Questo moto relativo, secondo loro, non è stato preso in considerazione in modo corretto, cosa che – se fatta – avrebbe diminuito la misura della velocità dei neutrini. Gli scienziati olandesi, inoltre, calcolano l’errore di misura in 64 nanosecondi, che è proprio il vantaggio risultato nelle misure del CERN. Insomma. Tanto rumore per nulla.

Non si può andare più veloci della luce.

 

Tags: personaggiscienza
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post
Lettera aperta alla gente ricca del mondo

Lettera aperta alla gente ricca del mondo

Articoli recenti

  • “Scoperta una Muraglia Cinese sottomarina”, le sue dimensioni sono colossali: dove si trova e chi l’ha costruita
  • Addio costi elevati con il bonus viaggi 2025: muoviti gratis o con sconti esclusivi
  • Sotto a questo ISEE scatta in automatico il Bonus animali domestici: non devi nemmeno andare al Caf
  • Scontro in Maggioranza tra Forza Italia e Lega: Tajan sfida Salvini su fisco, ius italiae e Veneto
  • Caffè come al bar, lascia stare le macchinette ultra costose: con Lidl risolvi a meno di 20 euro
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001