Questa volta la realtà ha preso in prestito le modalità del film comico: un giovane ufficiale di polizia del Sussex (una delle regioni meridionali del Regno Unito) stava monitorando un quartiere attraverso una serie di telecamere a circuito chiuso quando ha creduto di individuare una persona che si muoveva in modo sospetto. Ha deciso così di chiamare un agente in borghese, che si trovava nei paraggi, e l’ha indirizzato sulle tracce del sospetto, mentre continuava a seguire quest’ultimo sui monitor della centrale di polizia.
Ci sono voluti venti minuti, e l’intervento di un altro poliziotto, perché il giovane ufficiale si rendesse conto che stava costringendo il collega a pedinare sé stesso.
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Simona Cinà, la giovane pallavolista deceduta tra venerdì…
Bruschette cremose con tonno e ceci, una variante veloce e saporita senza cottura. Scopri la…
L’iniziativa prevede uno sconto del 25% sulla tariffa della tassa sui rifiuti urbani, con l’obiettivo…
L’anno nuovo si avvicina e con lui le consuete previsioni astrologiche che raccontano tendenze, opportunità…
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…