Probabilmente in vacanza ormai non vi portate più neppure la digitale, perché di default scattate foto con l’app di Instagram – per cui il primo problema l’abbiamo scavalcato.
La difficoltà nasce invece quando parenti/amici/colleghi/rompiballe vi chiedono di inviare loro assolutamente una cartolina postale, che nel 99% dei casi diventa un impegno perché significa, nell’ordine:
Ma, bazzicando per la rete, abbiamo trovato la soluzione che fa per voi e che ha, ovviamente, le sembianze di un app. Si chiama Postagram, é disponibile sia per Android che per Iphone, e in pratica elimina 4 passaggi su 5 dell’elenco di cui sopra.
In pratica il destinatario riceverà una cartolina con l’immagine che voi avete fotografato (ed eventualmente editato), stampata su carta fotografica lucida che include e con un messaggio eventualmente di massimo 140 caratteri. Il servizio ha un costo, ma siamo nell’ordine dei 2 dollari per singolo invio.
Dai, su… fate contenta la nonna senza sbuffare.
N.B. Le stesse operazioni sono possibili anche caricando le foto da pc – nel caso l’invio dovesse avvenire in differita…
Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…
Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…
Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…
Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…
Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…
Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…