Creare un oggetto in ceramica non è da tutti. Anzi, ci sono tradizioni artigianali lunghe secoli. Rompere un oggetto in ceramica, invece, è qualcosa che tutti sappiamo fare e che molti abbiamo fatto.
Ecco, vi presentiamo oggi una particolare forma d’arte che unisce queste due grandi abilità: un artigiano capace realizzerà la vostra ceramica, un distruttore capace la romperà e un ricostruttore capacissimo le darà nuova vita. La riparazione è infatti un’arte e in Giappone ha anche un nome: Kintsugi.
Non pensate a riparazioni fatte di fretta o senza criterio: l’obiettivo è infatti quello di integrare la riparazione nell’opera originaria.
[via thisiscolossal.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…