Categories: Geek

Corso di sopravvivenza durante i saldi: i consigli dell’esperta

I saldi sono ovunque. È il momento dell’anno in cui i negozi devono fare spazio e vedono di rifilarti enormi fregature, invogliandoti con quei bei fogli a tappare la vetrina: sconto del 30% – sconto del 50% – sconto del 70% – sconto benzina – compri 3 paghi 2.

 

Io, che per un periodo ho fatto anche il commesso, mi ricordo assai bene che nei giorni dei saldi cambiavamo tutti gli scontrini, facevamo lievitare il prezzo del 60% e poi praticavamo lo sconto del 50%, aggiungendo quindi un ricavo netto laddove vi dovesse essere una sensibile perdita. Però sono sicuro che non tutti fanno così, che esistono anche tanti negozianti onesti.  Il problema è che il regno dei saldi è quel micromondo nel quale, una volta entrato, non esci più. E se non ti sai districare nel labirinto dell’ignoto, sei ufficialmente fottuto.

Abbiamo dunque chiesto a chi ne sa più di noi: Cecilia Esposito, fashion blogger ed esperta a tutto campo del discorso saldi. Ecco cosa ci ha risposto:

“I saldi sono una cosa seria ed è meglio per tutte noi non farsi trovare impreparate. Perché è una guerra all’ultimo sangue tra voi e quella fighetta con le gambe chilometriche per accaparrarsi le scarpe dei sogni scontate del 70%.
Rompete il salvadanaio e affilate le unghie: non è shopping, è sopravvivenza. Vince chi non si fa fregare da H&M con i suoi vestiti di cartapesta, chi non spreca tempo davanti alle finte occasioni e chi ha la fortuna di trovare i vestiti della sua taglia.

Non fatevi spaventare, oggi è il vostro giorno fortunato. 
I seguenti sono consigli, suggerimenti e tattiche infallibili frutto di anni di esperienza nello shopping.”

 

– I primi giorni di saldi sono solo di ricognizione, poi iniziate a comprare al 60% di sconto.

– Acquistare con moderazione e raziocinio: l’euforia dei saldi può farvi comprare obbrobri sartoriali di cui vi pentirete non appena fuori dal negozio.

– Comprate i cappotti di Zara al 50% di sconto che poi indosserete l’inverno successivo come se fossero nuovi.

 

– Prendete spunto dalla fashion blogger d’oltreoceano (che le vostre amiche non conoscono) per copiare gli acquisti e spacciarli come idee vostre.

– Tempismo 1: stalkerate la vostra acerrima rivale per assicurarvi che non acquisti prima di voi il vestito che vi piace.

– Tempismo 2: stalkerate l’amica di Facebook vestita di merda per assicurarvi che non acquistiate gli stessi capi.

– Ci sono cose che nemmeno i saldi giustificano, come i piumini senza maniche, i gilet di pelliccia e le décolletés col plateau.

– I saldi non giustificano MAI le Hogan.

– I saldi non rendono belli gli UGG.

– Il poliestere è il vostro nemico pubblico numero uno anche con i saldi.

– Le sneakers sono perfette anche per correre alla ricerca dei saldi migliori.

– Uscite di casa con la batteria del cellulare al 100% perché con i saldi i consigli delle amiche su WhatsApp sono di vitale importanza.

– Nel dubbio, comprate, e poi rivendete su Depop.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: fashion

Recent Posts

Ballando con le Stelle, torna il ballerino più amato ma il pubblico si divide: "Ricordate cosa disse?

Il cast della nuova edizione di Ballando con le Stelle si arricchisce di conferme importanti,…

52 minuti ago

Oroscopo, cosa succederà ad agosto 2025: le previsioni segno per segno

Agosto si apre con un cielo carico di movimento e di simboli chiari per chi…

3 ore ago

Vesuvio, la pineta di Terzigno brucia da giorni: stamane sono riprese le operazioni di spegnimento

Proseguono senza sosta le operazioni di spegnimento del vasto incendio che da ieri pomeriggio interessa…

3 ore ago

Offerta last minute per l’isola più bella delle Baleari: con meno di 200€ ti godi mare da sogno e sole

Ferragosto è alle porte e, come ogni anno, c'è chi non ha ancora deciso dove…

4 ore ago

Temptation Island, la coppia più discussa è tornata insieme: paparazzati qui

Quest’estate Temptation Island ha infranto i record di ascolti, diventando l’edizione più seguita di sempre.…

6 ore ago

730, puoi detrarre le spese sanitarie pagate in contanti. ti basta compilare questo spazio

Nonostante la normativa vigente prediliga metodi di pagamento tracciabili, esistono specifiche eccezioni che permettono di…

8 ore ago