A Manchester c’è una statua egizia che si muove da sola. Al mattino viene messa in una posizione, ma diverse ore dopo viene trovata ruotata di quasi 180 gradi. Un fenomeno che si verifica continuamente e che viene anche immortalato da un video in time-lapse, in cui la statua ruota su se stessa senza che nessuno la tocchi. Trattandosi di un reperto dell’Antico Egitto, decolla subito l’ipotesi maledizione.
Purtroppo però, la magia nera non c’entra nulla. Un esperto, che collabora con un programma televisivo dedicato ai misteri, ha infatti spiegato che non c’è niente di sovrannaturale. Per farlo, ha posizionato un rilevatore di vibrazioni sotto la statua e ha così dimostrato che quel punto è particolarmente esposto agli impercettibili movimenti che vengono provocati dai passi dei visitatori del museo e dal consistente passaggio di automobili nella strada accanto.
Per dimostrarlo, il grafico che illustra le vibrazioni è stato sovrapposto al video in time-lapse del movimento della statua. Tutto torna: di giorno ci sono tante vibrazioni e la statua gira, mentre di notte rimane ferma. Nessun mistero, quindi. Peccato.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…