Geek

The Legend of Heroes: Trails to Azure è un jrpg fenomenale

Nonostante se ne parli troppo poco, The Legend of Heroes: Trails to Azure  è un gioco di ruolo veramente buonissimo.

The Legend of Heroes: Trails to Azure, un videogioco magnifico

Quando ho provato per la prima volta su Nintendo Switch  Trails to Azure  mi sono davvero stupito di come, purtroppo, sia la stampa specializzata, sia i siti o i forum abbiano completamente dimenticato, diciamo così, di parlarne. Già perché il titolo in questione di Nihon Falcom è quello che si potrebbe, benissimo, definire come una piccola perla del genere. Non solo siamo di fronte a un videogioco che fa tutto quello che “viene chiamato a fare”, ovvero donarci una storia profonda e avvincente, con ost orchestrate alla grande e personaggi iconici, ma riesce nell’impresa, non facile, di mostrarci un combat-system che seppur nella sua, assoluta, classicità diverte e non annoia mai.

Un jrpg che più jrpg non si potrebbe, per capirci, è questo videogioco, che si inserisce non solo nella tradizione dei “Trails” ma anche del genere intero. La cosa tuttavia che mi ha mosso più di un sorriso è di essermi accorto, nei giorni immediatamente successivi all’uscita, è di come testate e utenti si “siano accorti” del videogioco, tributandogli il giusto onore anche su Metascore. Nonostante non apprezzi particolarmente il suddetto sito, troppe volte oggetto di campagne mediatiche di dubbio gusto e motivazione, è cosa buona e giusta citarlo, questa volta, per significare l’importanza di questo jrpg.

Esteticamente brillante, The Legend of Heroes: Trails to Azure

L’inserimento di nuovi membri del party, una regolazione verso il meglio del ritmo della narrazione e del gioco, oltre che una storia drammatica al punto giusto con un combat-system sempre stimolante, rendono questo jrpg uno dei migliori dell’anno e un titolo che, se amate il genere, è un must-to-have assoluto nella vostra collezione. Da appassionato, di lungo corso, del genere non posso che dare meno di 8.5 a questo titolo, in special modo nella versione per Nintendo Switch.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

E’ uno dei boschi più antichi d’Italia, ha quasi 1000 anni di storia: in autunno offre colori indimenticabili

Una delle più antiche e meglio conservate foreste planiziarie d’Italia. Quest’anno celebra 750 anni di…

1 ora ago

Carta del Docente, nuova sentenza: sospensione senza retribuzione se la spendi così

La recente sentenza del Tribunale di Cosenza del 7 novembre 2025 ha fatto chiarezza su…

4 ore ago

Come cambia la Legge 104 nel 2026: congedo e permessi, attenzione alle novità

Quando parliamo di Legge 104, facciamo in particolar modo riferimento a quel provvedimento che da…

5 ore ago

Belluno, bambina di 2 anni dimessa dall’ospedale muore poche ore dopo: disposta l’autopsia

Una tragedia ha colpito la comunità di Feltre, nel Bellunese, dove una bambina di soli…

8 ore ago

Prezzo folle da Lidl, lo spazzolino Oral-B elettrico praticamente regalato: il dentista non serve più

Nel panorama degli apparecchi per l’igiene orale, lo spazzolino elettrico Oral-B continua a rappresentare un…

9 ore ago

Oroscopo settimanale: per questo segno imprevisti, infortuni e distrazioni fatali

L’oroscopo della settimana per i nati sotto un determinato segno si presenta come un percorso ricco…

12 ore ago