Idee regalo

Col nuovo Risiko! Z devi difendere la Terra dall’epidemia zombie

In Italia, Risiko! come lo conosciamo oggi esiste dal 1977, anno in cui Editrice Giochi lo distribuisce per la prima volta e adotta le moderne regole, come le carte obiettivo (il gioco esiste dal 1958, ma l’unico obiettivo al tempo era la conquista del mondo). Siamo sicuri che da quell’anno, tantissime persone sono diventate pazze di questo gioco, che fa parte della dieta base di ogni studente universitario fuori sede e di tutti quelli che al weekend di bagordi nei locali, preferiscono la cena tra amici e la partitona di Risiko! da minimo tre ore.

Non stiamo a spiegarvi le regole – se non c’avete mai giocato possiamo solo dirvi Vergogna, rimediate subito! – ma se siete novizi o avete voglia di cambiamento, potrebbe venirvi incontro Risiko! Z, una nuova versione del gioco, che negli anni è stato declinato in varie ambientazioni, da quella dell’antica Roma di SPQRisiko! a quella del futuro (FutuRisiko!, appunto), ma anche quelle del Signore degli Anelli e di Game of Thrones.

L’armata zombie

In Risiko! Z, oltre alla conquista degli obiettivi soliti, i giocatori dovranno stare attenti a una nuova minaccia: l’epidemia zombie che dilaga. Abbiamo fatto qualche partita in redazione per capire il potenziale di questo gioco e vi garantiamo che le partite possono essere infinite, ma mai noiose.

Vediamo di spiegare in poche parole come funzionano le nuove regole partendo da un assunto: Con Risiko! Z potrete giocare anche alla versione classica di Risiko!, senza gli zombie di mezzo, per quando non avete voglia di scervellarvi per seguire le nuove regole, facendolo diventare due giochi in uno.

.

In caso vogliate giocare all’epidemia dei morti viventi, dopo aver piazzato le vostre armate piazzerete 2 armate zombie (carrarmatini di color marcio) in 20 territori scelti a caso e dopo la fine di ogni turno, il giocatore che ha conquistato almeno un territorio potrà tentare di bonificare i suoi territori dall’epidemia, quello che invece non ha pescato niente dovrà difendersi. Quando gli zombie conquistano un intero territorio, spargono l’epidemia nei territori confinanti, con conseguente paura e voglia di resistenza. Il primo giocatore eliminato sarà quello che giocherà tutte le armate zombie e allora i superstiti dovranno soprattutto tentare di debellare la piaga, prima di dedicarsi ai propri obiettivi. Il primo che toglie tutte le armate zombie dal cartellone vice, anche se non ha conquistato gli obiettivi descritti sulla sua carta.

Ok, all’inizio può sembrare un po’ macchinoso, ma dopo tre o quattro turni, la variante zombie dà una marcia in più al gioco e durante la partita sale il brivido della paura, insieme alla voglia di difendere a tutti i costi la Terra dai morti viventi. Da giocare assolutamente.

Risiko! Z

.

[Compra Amazon]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago