Un brevetto controverso, che sta facendo discutere, è stato scoperto di recente da CBS Seattle e riguarda un’applicazione che consentirà ai possessori di smartphone di evitare zone particolarmente malfamate, ovvero quelle in cui è più alta la concentrazione di crimini. Il software è stato brevettato nientemeno che da Microsoft e sfrutta le funzionalità GPS e di creazione di itinerari presenti in qualunque dispositivo Windows Phone. Qualcuno ha già sollevato dubbi sull’attendibilità delle statistiche che la casa di Redmond utilizzerà, ammesso che questa applicazione veda mai la luce, ma le critiche più feroci riguardano le possibili ricadute sulla – magari già non ottimale – situazione di certi quartieri: se bollati come “malfamati”, diventeranno ancor meno frequentati, le attività commerciali ne soffriranno e così via. Come spesso accade, è probabile che Microsoft abbia depositato il brevetto solo per non farsi soffiare via l’idea da un altro sviluppatore.
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…
Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…
L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…
Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…