All’interno i libri si assomigliano molto. Inchiostro, caratteri e qualità della carta possono variare, ma sempre di pagine stampate si tratta. Nel caso delle copertine, invece, è come assistere a un’esplosione di creatività. Che abbia uno stile minimale o estroverso – comprese le GIF, nel caso degli ebook ovviamente – l’epidermide di un libro è qualcosa di vivo e pulsante che deve catturare l’attenzione.
Basta dare uno sguardo alle 12 migliori copertine del 2015 selezionate dall’art director del The New York Times Book Review Matt Dorfman per rendersi conto di cosa stiamo parlando.
Le copertine dei libri, così come le locandine dei film, hanno un ruolo di vitale importanza: devono attirare le persone in un mondo che le appassioni.
Non a caso, Matt Dorfman ha scritto un’introduzione speciale alla selezione della Book Review: “Quando considero un libro nella sua totalità, preferisco che gli interni contengano risposte e le copertine domande. Considerato il fatto che le mie esperienze di lettura preferite mi danno la possibilità di confrontarmi con verità scomode e risposte oneste su persone, società e sulla vastità dell’universo, le copertine che mi attirano nelle loro pagine spesso lo fanno ponendo domande che non voglio ignorare.”
[via The New York Times]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…