Categories: Libri

125 anni fa moriva Collodi, autore della grande favola dark di Pinocchio

.

 

125 anni fa moriva Carlo Collodi, lo scrittore fiorentino che ha creato Pinocchio. Non il burattino, quello era Mastro Geppetto. Il libro pubblicato nel 1883, che è diventato un classico per i bambini di tutto il mondo. Nello specifico, per farli impaurire, i bambini. Perché Pinocchio è sinistro, mette addosso un’inquietudine rara e la certezza che chi mente muore male.

Certo, non tutte le rappresentazioni di Pinocchio sono oscure e lugubri, ma scopriremo che la maggior parte sì. Fortunatamente ci sono anche delle illustrazioni radiose come questa di Veronica Ruffato in cui la Fata Turchina tenta di dare la medicina a Pinocchio, che si rifiuta.

 

.

 

Chi ha dai 30 anni in su si ricorderà l’incubo totale dell’infanzia: la serie tv Pinocchio di Luigi Comencini, al cui confronto Twin Peaks era Rimini Rimini. Era il 1972 e tutto in quella serie metteva i brividi: le ambientazioni colme di miseria e di oscurità, il trucco dei bravissimi attori (Nino Manfredi e Gina Lollobrigida su tutti), il burattino del male e la musica, la stupenda colonna sonora di Fiorenzo Carpi che già dai titoli di testa prometteva notti insonni.

 

 

Ok che è una favola morale per dare disciplina ai discoli dell’800, però la rappresentazione di Pinocchio visto da Nicolas Obery ci pare pure troppo tenebrosa.

 

 

Meglio l’immagine qui sotto, in cui il famoso Pinocchio della Disney anni 40 viene a contatto con un Alien dell’omonimo film.

 

.

 

Siccome non bastavano le avventure di Pinocchio di Collodi, in cui il povero burattino diventato bimbo vero tradisce il babbo, dà retta a Lucignolo (il tossico del paese), diventa l’attrazione di un circo, si fa raggirare dal Gatto e la Volpe, per poi diventare asino, senza piedi e pure impiccato, nel 1972 i giapponesi hanno pensato di fargli vivere anche altre storie. Sempre tristi. Erano le Nuove avventure di Pinocchio.

 

 

Cioè, se un pezzo di legno inizia a fare questa cosa, non morite di paura?

 

L’inquietante Pinocchio di Comencini

 

Mike Mignola è il disegnatore di Hellboy e non è che sia uno particolarmente allegrone. Chiaramente è ossessionato da Pinocchio. Ha anche disegnato la copertina per un’edizione americana del romanzo.

 

.

 

Guardatelo qui sotto: cammina tutto contento, è colorato, praticamente un’icona pop. Eppure, sotto pelle, un fremito di terrore.

 

.

 

D’altra parte la novella parla chiaro: se dici le bugie ti si allunga il naso, se invece dici la verità i desideri si avverano. Tutto ok, ma come si è arrivati allora a disegni come questo? Misteri.

 

.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

10 minuti ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa succede tra Damiano e Viola, distanti più che mai

La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…

2 ore ago

Bonus e aiuti per i pensionati: nuovi soldi in arrivo per i redditi bassi

Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…

3 ore ago

Scuola, l’importanza dell’educazione finanziaria: così si formano i cittadini del futuro

Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…

4 ore ago

Con questa novità dici addio al ferro da stiro: vestiti piegati alla perfezione senza il minimo sforzo

La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…

5 ore ago

Raoul Bova a Verissimo, la reazione di Rocio non si è fatta attendere: “Ho preso una decisione”

I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…

6 ore ago