Libri

Dragon Ball. Da Tezuka a Toriyama di Matteo Di Bella è un portento

Matteo Di Bella aka OcelotMDB con Dragon Ball. Da Tezuka a Toriyama, Crac Edizioni, realizza un grande saggio di storia della letteratura del fumetto.

Chi di voi non ha mai visto Dragon Ball?

Quando ho terminato la lettura di Dragon Ball. Da Tezuka a Toriyama di Matteo Di Bella, che molto probabilmente conoscerete con il nickname OcelotMB ho provato due sensazioni uguale e contrapposte: la prima, quasi pruriginosa mi viene da dire, è il sollievo provato nell’aver passato tante ore a guardare e leggere Dragon Ball durante la mia adolescenza e la seconda un certo qual compiacimento per avere avuto l’opportunità di vivere quasi in contemporaneo la parabola del Dragon Ball “storico”. Ma facciamo ordine.

Il saggio che Matteo Di Bella ha scritto, innanzi tutto, è un saggio di antropologia culturale del Giappone, con particolare attenzione per la sua letteratura fumettistica e di serie d’animazione o serie in generale. Già perché “quasi” a dispetto del titolo il rapporto tra i babbo di Astro Boy Tezuka e il papà di Goku Toriyama ha uno spazio tutto sommato limitato all’interno del volume o, per meglio dire, non troppo preponderante. Già perché, va detto con dovizia di particolari e avendo un corredo bibliografico di livello accademico, Matteo Di Bella si sforza, riuscendovi, di presentare e spiegare il contesto entro cui lo stesso Toriyama Akira si muove durante la sua carriera. Se è vero come è vero che poi, verso la parte conclusiva del libro, si andranno ad analizzare in maniera antologica tutte le opere del creatore di Arale, è anche vero che si dà grandissimo spazio, ad esempio, alle forme del teatro tradizionale giapponese, agli sviluppi politico-economico-sociali all’indomani del protettorato statunitense sul Giappone post Seconda Guerra Mondiale oppure ancora alle specificità del sistema di produzione “manga” nipponico. Insomma alla faccia di “solo solo fumetti di botte”.

Tornando al discorso che avevo incominciato all’inizio di questo mio pezzo, Dragon Ball. Da Tezuka a Toriyama è un volume assolutamente irrinunciabile per ogni appassionato che, come me, ha “speso” tantissime ore a guardare o leggere Dragon Ball in gioventù visto che, a conti fatti, questa è una grande opera summa di un discorso lunghissimo, partito dalle prime espressioni propriamente dette “manga” e che poi abbraccia, quasi per intero, la lezione di Tezuka (oltre che di altri). Ecco allora che il già citato “fumetto di botte”, pur rimanendo ancorato alla sua anima parodistico/esagerata/cartoonesca, si erge a grande opera culturale e sociale del nostro tempo, capace di settare standard e per un genere, il battle-manga indirizzato ad un pubblico giovane (shonen), sia per diversi tipi di estetiche differenti, da quelle più tonde degli esordi passando per quelle più nerborute del periodo “di mezzo” sia per le ultime evoluzioni notate in Dragon Ball Super. Super Hero. Davanti a questa, diciamo così, “forza accademica” di dati e letteratura a seguito, ecco il sospiro di sollievo: non ho sprecato le ore davanti a Dragon Ball ma le “ho investite” ed anzi sono stato fortunato ad avere avuto la possibilità di vivere in contemporanea numerosi passaggi fondamentali e di Dragon Ball e dello stesso Toriyama. Senza però mai perdere lo spirito, magari un po’ naif, che ha da sempre contraddistinto il geniale autore giapponese.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago