Libri

Ecologia del desiderio – curare il pianeta senza rinunce, di Antonio Cianciullo

I messaggi ambientalisti sono sempre legati ad idee negative, a rinunce, a sensi di colpa per gli sprechi, per non parlare delle previsioni di disastri, carestie e distruzione per il pianeta.

I messaggi di pericolo hanno sì permesso di portare il problema ambientale in primo piano, ma ora stiamo arrivando alla saturazione. Quando succede il cervello tende a mettere da parte il messaggio negativo, come se non esistesse e questo non va bene.

Il saggio di Antonio Cianciullio affronta i temi dell’ecologia e, partendo dai dati, ci spiega che la sfida ambientale è una sfida con un’enorme opportunità di ridistribuzione della ricchezza. L’ambientalismo è veramente l’occasione per un mondo migliore. L’inquinamento atmosferico dovuto ai combustibili fossili, per esempio, è causa di tumori, ma è anche causa di malattie circolatorie perché il particolato nell’aria entra nel sangue e ne modifica la viscosità. Tuttavia i danni ecologici prodotti da carbone e petrolio non sono compresi nei prezzi dei prodotti, ma ricadono sui costi della collettività, basta pensare alla sanità pubblica. Con le tasse paghiamo tutti il prezzo sanitario dell’aumento delle malattie vascolari e dei tumori, ma lasciamo la ricchezza ai pochi che hanno causato quest’aumento. Il sistema nel suo complesso va rivisto, ma solo la politica può agire a questo livello.

Il libro “Ecologia del desiderio” di Antonio Cianciullo, edito da Aboca

In tutto il mondo sono milioni i morti per inquinamento (in tutte le sue forme) e quindi come mai non si riesce a mettere al primo posto in tutte le agende politiche il problema ambientale? Perché ci vuole una politica di lungo periodo, perché i problemi climatici e ambientali non causano cambiamenti dall’oggi al domani, ma i risultati si vedranno tra anni.

Sicuramente sarebbe utile rendere l’ambientalismo più sexy, non più generatore di paure, perché è potenzialmente portatore di una nuova speranza positiva. L’ecologia deve imparare a parlare alla pancia della gente, al sogno, deve essere un po’ più paracula, un po’ più marketing nella comunicazione.

[Compra su Amazon]

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

43 minuti ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

10 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

14 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

14 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

18 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

18 ore ago