Libri

Ernest & Rebecca: non solo un fumetto per bambini

 

Sì, lo sappiamo benissimo cosa starete pensando: ma questo è un fumetto “per bambini”. E invece no o, meglio, avete ragione, certo Ernest & Rebecca, il paese dei sassi che camminano di Guillaume Bianco e Antonella Dalena, edito da Star Comics, è certamente un fumetto per bambini ma non solo. Infatti le storie raccontate da Bianco e Dalena hanno il pregio di essere, oltre che dolci e dannatamente divertenti, in grado di essere apprezzate a più livelli, sia dal lettore più giovane sia da quello più maturo. Questo grazie all’incredibile idea originale: quella di rendere protagonisti di queste storie Rebecca, una bambina di sei anni e mezzo e Ernest un, udite udite, microbo. Chiaro e evidente come, in un periodo come questo, in cui le scuole sono state chiuse mesi e mesi e il dibattito sulla perdita di un (quasi) anno di educazione nel nostro Paese, un fumetto del genere abbia ancora più valore.

 

Prendendo in esame l’ultimo albo pubblicato, ovvero Il paese dei sassi che camminano e dedicato alle vacanze marittime di Rebecca e di Ernest (dai fumetti è stata tratta anche una serie di animazioni di grandissimo successo) si possono rintracciare tutta una serie di temi e situazioni che definire contemporanei e assolutamente attuali sarebbe un pallido eufemismo: non soltanto la famiglia di Rebecca è composta da un padre, artista e deliziosamente nerd e da una madre, super indaffarata col lavoro ma che non dimentica mai di accudire le proprie figlie, divorziato da ormai un paio di anni con una sorella adolescente “in crisi perenne col mondo e, soprattutto, col suo ragazzo”, ma poi vengono analizzati temi come il bullismo, l’amicizia, la solitudine e i dubbi esistenziali di una bambina come Rebecca.

Oltre ai magnifici disegni di Antonella Dalena, arricchiti dai colori sgargianti, ancora più sgargianti in quest’avventura marittima di Cecilia Giumento, non si può rimanere indifferenti ai dialoghi e alla sceneggiatura di Guillaume Bianco che attraverso una divisione in micro-episodi delle varie vicende non soltanto dà ritmo e corpo alla storia ma la rende anche ideale per essere raccontata/narrata ai lettori più giovani. E si capisce bene perché la serie animata, divisa appunto in episodi, abbia il successo che ha: era già tutto fatto a fumetti! Oltre a questo come non dimenticare il personaggio di Ernest che, come dicevamo all’inizio è un microbo e in fondo di microbi e di piccole malattie, dalla febbre alla nausea passando per il mal di pancia all’acne, si parla in Ernest&Rebecca.

Alcune tra le parti più adorabili dell’albo sono quelle subito dopo la copertina, in cui si vedono un campionario dei più buffi microbi e virus che si possono immaginare. Si va infatti dal “virus della bellezza” al “microbo del mal d’umore” passando per il “virus delle coccole” al “microbo delle caccole”, tutti quanti caratterizzati dai disegni dolci e buffi di Dalena. Insomma Ernest&Rebecca è stato per noi una vera e propria sorpresa, una delle letture che, di diritto, sono diventate tra le nostre preferite d’estate e che ci hanno fatto scoprire, una volta di più, un modo alternativo e ideale per essere genitori, figli e microbi!

Ernest & Rebecca, il paese dei sassi che camminano – Guillaume Bianco e Antonello Dalena

.

[compra su Amazon]

 

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago