Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Gachiakuta, rifiuta il rifiuto

by Mattia Nesto
03/10/2023
in Libri
0

Gachiakuta, la nuova serie di Star Comics ha dei punti di forza nella sua semplicità.

Tante edizioni per Gachiakuta 

Gachiakuta è una serie semplice che però ha dei punti di forza. Non potrei iniziare così la mia recensione della nuova uscita di Star Comics, ovvero il “manga della spazzatura”, una sorta di mix tra Alita Made in Abyss che però rinuncia a una “escavazione” così profonda come avviene invece per i due, titanici, esempi visto. Eppure la storia di Rudo nella sua assoluta semplicità e, diciamo così, aderenza al canone di un fumetto pensato per un pubblico di ragazze e ragazzi giovani, presente qualche elemento di forza.  A questo proposito debbo proprio citare il disegno che nella sua generale chiarezza ogni tanto “impazzisce”, distorcendo tutto, mettendo “in negativo” le vignette e dando forza e “follia” alle tavole. Kei Urana dimostra tutto il suo “debito” nei confronti dell’estetica di Soul Eater non rinunciando però a un tocco personale.

La copertina del primo volume
.

Anche per quanto concerne il worldbuilding, nonostante la divisione tra “celesti” e “terreni” non suoni particolarmente nuova, funziona e va il suo bravo fascino. La descrizione della voragine, dell’enorme discarica-inferno nella quale vengono gettati gli assassini e i malfattori è senza dubbio interessante. Meno, a mio avviso, riuscito è il design delle prime creature “intere” che si incontrano: davvero troppo generiche e prive di personalità anche se, ne sono convinto, il fulcro del manga non sta nelle creature bensì negli “umani”. Umani o, per meglio dire, i given, cioè coloro i quali riescono a sfruttare il potere latente contenuto negli oggetti, l’anima o rimembranza insita in essi. Anche qui, mi tocca ripetere “nulla di nuovo ma funziona e intriga”. Gachiakuta, insomma, non è il manga che rimette la chiesa al centro del villaggio ma sicuramente un paesino ideale per un fine settimana di svago. A suon di spazzatura e solenni mazzate, naturalmente.

Tags: Gachiakutanews
Mattia Nesto

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Next Post
Va' che belli i Demob Happy e l'indie rock

Ha ancora senso passare il sabato sera ad ascoltare indie rock?

Articoli recenti

  • Il Borgo Italiano sospeso tra cielo e terra: un luogo magico che sembra uscito da Avatar
  • Scuola, svolta in Commissione: buoni pasto e Ape Sociale per tutto il personale scolastico
  • A che ora bisogna misurare la pressione? Non è “uguale”: l’errore che fanno tutti
  • Regionali Veneto, Campania e Puglia: la grande prova delle coalizioni, chi è in testa
  • Eurospin sfida Mediaworld: l’elettrodomestico più bello ad un prezzo assurdo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001