Se siete divoratori seriali di romanzi fin dai tempi dell’infanzia, probabilmente avrete la casa invasa da libri che non leggete più, o che vi hanno regalato ma non v’interessano, o che non vi sono piaciuti e vorreste cedere a qualcun altro. Anziché buttarli – sacrilegio: i libri non si buttano! – o riempirvi la cantina di scatoloni, potete trovare un modo creativo di riutilizzarli. Ve ne suggeriamo un paio.
Orolibro da parete:
Basta procurarsi un meccanismo e un paio di lancette e il gioco è fatto. I Book Clocks, creati dal Love Hue Studio, sono fatti con libri vintage e sono molto semplici da realizzare anche fai-da-te (ma se voleste acquistarli già pronti, si comprano qui).
Lampalibro:
Anch’essa a firma Love Hue Studio, è estremamente scenografica, facile da realizzare e vi libera di una decina di volumi in un colpo solo. Ma se non ve la sentite di assemblarla da soli, si compra qui.
Vasolibro:
La designer si chiama Paperdame e ha trovato il modo di far germogliare la letteratura scavando un piccolo serbatoio di terra all’interno delle pagine dei romanzi. Anche in questo caso la realizzazione diy è molto semplice, ma se volete supportare la sua creatrice potete acquistarlo qui.
L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…
Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…
L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…