fumetti

Indomite, siempre!

Ritorna il volumone (questa volta integrale) di Indomite di Pénélope Bagieu pubblicato da Bao Publishing

Un volume da avere, oltre che da leggere

Torna Indomite di Pénélope Bagieu e, in un momento storico così difficile e complicato è, nel piccolo mondo dei fumetti e dei libri, una bella notizia. Già perché questo volumone pubblicato, come da tradizione, da Bao Publishing è quello che si può considerare, in un certo qual modo, una specie di enciclopedia a fumetti di “trenta donne che hanno lottato per fare esattamente ciò che volevano e sentivano di fare”. Avevo in mente, seguendo le logiche delle pubblicazioni editoriali di una rivista online come Dailybest, di pubblicare questo pezzo ieri, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne. Tutto giusto, intesi, ma, alla fine, mi sono deciso di editare quello che state leggendo il giorno dopo, per un motivo molto semplice: Indomite è un libro per sempre, non per un giorno solo, che illustra e mostra esempi, valori e storie che hanno importanza e consistenza per 365 giorni e non “semplicemente” per una ricorrenza.

Tutte le immagini sono state fornite per gentile concessione dell’editore

Storia e mito, oltre che attualità, si confondono nelle pagine di Indomite ed è un bene: perché gli esempi di Bagieu sono sempre attuali e presenti. Questo è forse il tratto più importante di un libro che si segnala anche per la perfetta realizzazione dal punto di vista editoriale.

Chiaro no?

Molte volte, immagino, avrete letto e sentito questa frase ma, vi assicuro, mi preme proprio affermare come Indomite sia anche, se non soprattutto, un libro da regalare, magari a una giovane lettrice. Non solo e non soltanto per “instradarla” al mondo dei fumetti ma anche per fornire a lei (come anche a lui, giovane lettore) gli strumenti e gli stimoli necessari per affrontare la contemporaneità con le giuste cognizioni di causa.

Un tratto riconoscibile e elegante

Spulciando il sito di editore ho trovato una frase, piuttosto lampante, che mi preme ripetere anche qui: Storie che ogni persona dovrebbe leggere, e ricordare. Ecco, sì, esatto. Indomite è questo: storie che vale la pena leggere non perché si amano (solo) i fumetti ma perché si ama la vita. E, accidenti, se in un periodo come questo anche tale piccolo gesto non si può tradurre in un’enorme dichiarazione d’intenti.

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Casa sporca e non corrispondente alle foto: vacanze sono rovinate, ma la legge ti tutela. Cosa sapere

Quando si prenota un alloggio, ci si aspetta che sia pulito e pronto ad accogliere…

24 minuti ago

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore 10: chi esce di scena a settembre

La decima stagione de Il Paradiso delle Signore, prevista su Rai 1 a partire dall’8…

2 ore ago

Fino a 1500€ subito, il nuovo bonus è da record: controlla i requisiti e invia la domanda

È ufficiale la data di apertura per la presentazione delle domande del Bonus Psicologo 2025,…

4 ore ago

Clamoroso ritorno dal passato per questo segno: l’oroscopo di Ferragosto promette sorprese

L’oroscopo settimanale offre spunti interessanti per tutti i segni zodiacali, evidenziando le energie positive e…

15 ore ago

Questo utensile di plastica nera è un killer nascosto in casa tua: smettila subito di usarlo

Un’indagine scientifica pubblicata negli Stati Uniti lo scorso autunno aveva acceso un allarme: in alcuni…

16 ore ago