Libri

La deliziosa origin story di Cornelius Coot su Topolino

Le origini di Cornelius Coot in una meravigliosa storia firmata da Bertani, Sisti e Bigarella.

Che bel Topolino questo con Cornelius

Cornelius è, senza ombra di dubbio, il gran protagonista del numero 3483 di Topolino. Infatti la storia firmata da Alex Bertani, Alessandro Sisti e Ivan Bigarella mi ha colpito non soltanto per la sua, eccezionale, resa estetica e coloristica, oltre che per i disegni romantici e rifiniti con cura, ma anche per una sceneggiatura del tutto originale e sorprendente. Già perché in questo racconto si va a esplorare quella che è, a tutti gli effetti, l’origin story di Cornelius Coot, il mitico fondatore di Paperopoli che gli appassionati dell’universo dei paperi conoscono soprattutto per la statua che troneggia al centro della stessa Paperopoli e per una mai ben definita parentela con Nonna Papera.

Alcune tavole di Cornelius

Questa storia a fumetti sorprende non soltanto per la sua realizzazione quindi, che come potete vedere anche voi si attesta su livelli di qualità elevatissimi ma anche e soprattutto per la maturità e complessità delle vicende esposte. Si capiranno e scopriranno con dovizie di particolari le origini famigliari dei Van Coot, di come essi siano dei mercanti olandesi che per “oscuri motivi” si sono trovati costretti a lasciare la Madre Patria alla volta dei nascenti Stati Uniti, segnatamente per la città di New York. Un po’ come certi altri fumetti contemporanei, ho apprezzato particolarmente la capacità degli autori di tenere uniti assieme la vena scanzonata e fanciullesca di un racconto per Topolino senza però rinunciare alla già ricordata “trama verticale”, che scava nel profondo e che mette in scena dei personaggi non bidimensionali ma a tutto tondo, con lati luminosi e lati oscuri.

Corneliius è una storia profonda

Un racconto a fumetti, insomma, maturo e giovane al tempo stesso, dove ci saranno, addirittura, dei momenti altamente drammatici e che, forse, vi faranno scendere qualche lacrimunccia. Insomma Topolino, una volta di più, si conferma come un incubatore praticamente eccezionale per personaggi, autrici, autori e storie indimenticabili!

 

 

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Che Tempo Che Fa, quanto guadagna Fabio Fazio oggi per la conduzione: cifra monstre

Fabio Fazio continua a registrare un successo strepitoso con Che Tempo Che Fa, nonostante il…

8 ore ago

Foliage in Italia, questi sono i giorni migliori: dal Trentino alla Puglia, i posti più suggestivi

Con l’arrivo dell’autunno, l’Italia si trasforma in un mosaico di colori caldi e avvolgenti grazie…

9 ore ago

Un Posto al Sole spoiler 20-25 ottobre: tradimento alle porte, tutti sconvolti

La celebre soap opera italiana ambientata a Napoli, Un Posto al Sole, si prepara a…

11 ore ago

I libri imperdibili di ottobre: i titoli imperdibili di inizio autunno

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, offrendo il contesto…

12 ore ago

Rivoluzione ISEE Famiglia: cosa devi sapere subito per non perdere i bonus bollette

In ambito economico-finanziario, le cose possono cambiare da un momento all'altro, e questa volta le…

12 ore ago

Perché stanno tutti mettendo una fetta di limone in lavatrice: succede un miracolo

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità e all’efficacia domestica, un rimedio naturale sta trovando…

14 ore ago