Libri

La deliziosa origin story di Cornelius Coot su Topolino

Le origini di Cornelius Coot in una meravigliosa storia firmata da Bertani, Sisti e Bigarella.

Che bel Topolino questo con Cornelius

Cornelius è, senza ombra di dubbio, il gran protagonista del numero 3483 di Topolino. Infatti la storia firmata da Alex Bertani, Alessandro Sisti e Ivan Bigarella mi ha colpito non soltanto per la sua, eccezionale, resa estetica e coloristica, oltre che per i disegni romantici e rifiniti con cura, ma anche per una sceneggiatura del tutto originale e sorprendente. Già perché in questo racconto si va a esplorare quella che è, a tutti gli effetti, l’origin story di Cornelius Coot, il mitico fondatore di Paperopoli che gli appassionati dell’universo dei paperi conoscono soprattutto per la statua che troneggia al centro della stessa Paperopoli e per una mai ben definita parentela con Nonna Papera.

Alcune tavole di Cornelius

Questa storia a fumetti sorprende non soltanto per la sua realizzazione quindi, che come potete vedere anche voi si attesta su livelli di qualità elevatissimi ma anche e soprattutto per la maturità e complessità delle vicende esposte. Si capiranno e scopriranno con dovizie di particolari le origini famigliari dei Van Coot, di come essi siano dei mercanti olandesi che per “oscuri motivi” si sono trovati costretti a lasciare la Madre Patria alla volta dei nascenti Stati Uniti, segnatamente per la città di New York. Un po’ come certi altri fumetti contemporanei, ho apprezzato particolarmente la capacità degli autori di tenere uniti assieme la vena scanzonata e fanciullesca di un racconto per Topolino senza però rinunciare alla già ricordata “trama verticale”, che scava nel profondo e che mette in scena dei personaggi non bidimensionali ma a tutto tondo, con lati luminosi e lati oscuri.

Corneliius è una storia profonda

Un racconto a fumetti, insomma, maturo e giovane al tempo stesso, dove ci saranno, addirittura, dei momenti altamente drammatici e che, forse, vi faranno scendere qualche lacrimunccia. Insomma Topolino, una volta di più, si conferma come un incubatore praticamente eccezionale per personaggi, autrici, autori e storie indimenticabili!

 

 

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago