Libri

“Macaroni!” è un fumetto che andrebbe fatto leggere nelle scuole

.

 

Macaroni! è un romanzo a fumetti di Thomas Campi e Vincent Zabus uscito il 22 febbraio per Coconino Press. Un meraviglioso racconto di un ragazzo, Romeo, e della sua vacanza dal nonno, del quale conoscerà la storia, il passato e i grandi rimpianti.

L’ambientazione del racconto è tutto: siamo in Belgio, il nonno è un italiano dei tanti che ha dovuto fare la guerra quando era ragazzo e una volta finita, ha dovuto cercare un lavoro mentre in Italia si faceva la fame. Per questo è emigrato in Belgio (insieme ad altri 223.000 italiani) per lavorare nelle miniere.

Romeo, il nipote, è un belga a tutti gli effetti ma suo padre è italiano. Non ha mai visto l’Italia e sembra che nessuno ce lo voglia portare. Suo padre non sta vivendo un momento felice e lo affida per qualche giorno al nonno. Romeo, un teenager dei nostri tempi, sulle prime è sgomento.

 

.

 

Il nonno lo fa subito lavorare nell’orto e lo tratta con diffidenza ma col tempo tra i due si instaura un rapporto di fiducia e il nonno si sbottona un po’. Parla del suo passato, della guerra (Benito Mussolini mi ha dato un fucile e mi ha detto “spara” senza neanche sapere a chi. Da quando sono tornato, tutti i miei maiali si chiamano Mussolini), parla della miniera e di come gli italiani siano stati trattati dai belgi (ci chiamavano Macaroni, vivevamo nelle baracche).

Romeo fa amicizia con una ragazza e insieme stanno ore ad ascoltare i racconti del nonno, che si apre al suo amore per l’Italia, che nei suoi pensieri era bella bellissima e nelle sue campagne cresceva di tutto. Arriva a confessare il suo più grande rimpianto, che lo divora ogni giorno e che gli fa rivivere scene del passato. Sembra sia malato di Alzheimer, forse sono solo i ricordi che causano troppo dolore.

 

.

 

Sono arrivato alla fine del libro con le lacrime agli occhi e non sono esattamente un piagnisteo di natura. Immaginate di leggere una storia simile a quella di Coco della Disney Pixar, che però parla dei vostri nonni, della loro vita che (se avete avuto la fortuna di parlare un po’ con loro) conoscerete bene.

Un fumetto scritto e disegnato benissimo, perfetto per far conoscere alle nuove generazioni coi nonni giovani ciò che gli italiani sono stati costretti a fare per vivere quando l’Italia era tutta da ricostruire dopo una guerra cruenta che i ragazzi non volevano fare, ma che sono stati obbligati a combattere.

Lasciare tutto: famiglia, affetti, il proprio territorio per andare nei buio delle miniere a scavare come topi, trattati come animali e schifati dai residenti, tutto per qualche soldo e per garantire alla propria famiglia il benessere che a loro era stato negato.

Un racconto di formazione delicato e insieme potente che i più illuminati tra i professori potrebbero far leggere ai propri alunni delle medie, per far riscoprire loro il valore assoluto della conoscenza delle proprie radici.

 

.

[Compra su Amazon]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: news

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago