Libri

Ozmo 1998-2018, un libro che racconta tutta la storia dello street artist italiano

Vi ricordate la nostra intervista alla leggenda della street art italiana Gionata Ozmo Gesi? Oggi vogliamo parlarvi di un libro che ne racconta l’intero percorso, fra dinamismo e innovazione: Ozmo 1998-2018 è stato lanciato su Crowdbooks, dove è possibile il preordine in tre differenti versioni (base, limitata, da collezione). Questa piattaforma permette di finanziare la produzione di libri di qualità attraverso campagne di crowdfunding.

Il lavoro di Ozmo fa da specchio alla street art in quanto espressione di un’arte che non si accontenta di esser compresa e apprezzata da un’unico punto di vista. Creatività e inventiva si intrecciano con temi socio-politici forti all’interno di un mix identitario.

Foto di Cecily bang

Ognuno dei diversi autori del libro Ozmo 1998-2018 ha lasciato un’impronta ben chiara, approfondendo argomenti quali illegalità, personificazione, immagini, rimandi simbolici, sistema e legame pop-élite.

Pietro Rivasi introduce i primi passi del lavoro di Ozmo, con il passaggio da street artist illegale a precursore e guida per tutta l’arte di strada in Italia. Alessandro Benassi calca la mano sulla metafora religiosa, nascosta e sugli archetipi dell’azione artistica di Omzo. Alessandro Giammei si concentra su conflitti e incongruenze del sistema, Cyrille Gouyette reinterpreta la relazione fra l’opera dell’artista e l’arte di strada stessa mediante l’uso di immagini profondamente evocative. Infine Pierluigi Sacco apre il dibattito fra murales e arte tradizionale.

Foto di tux0racer

Con l’art direction di Achille Filipponi, realizzato grazie al contributo delle gallerie Pack e Artrust, il libro, 242 pagine e 24×32 cm di cura per il dettaglio estetico fin dalla copertina, gioca sulla doppia pagina, cosa che più ricorda l’opera dal vivo. Ma c’è altro, il libro è arricchito da spicchi di intimità: ciò che più sta a cuore all’artista è la concretezza del legame fra operaluogo all’interno del quale è stata creata, reperibile dalle foto collezionate durante i suoi continui viaggi per il mondo.

 

Ozmo, 1998-2018. Graffiti, street art, paintings. Evolution of an artist

[Compra Amazon]

Camilla Campart

Recent Posts

Orietta Berti, svelata la cifra della pensione della cantante: a quanto ammonta l’assegno

La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…

7 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole, Gianluca e il colpo di scena improvviso: cosa succede

La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…

9 ore ago

Scuola, approvate le immissioni in ruolo del personale ATA: 9mila assunzioni, numeri per ogni Regione

Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…

11 ore ago

Preavviso di licenziamento, se non si rispettano i tempi ti spetta sempre un indennizzo: cosa dice la legge

Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…

12 ore ago

Uomini e Donne, il cavaliere in ospedale, ansia tra i fan: “Per fortuna è risolvibile”

Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…

13 ore ago

Questa spiaggia è la più grande in Italia, anche ad agosto è relax totale: dì addio al caos

Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…

15 ore ago