Libri

Ozmo 1998-2018, un libro che racconta tutta la storia dello street artist italiano

Vi ricordate la nostra intervista alla leggenda della street art italiana Gionata Ozmo Gesi? Oggi vogliamo parlarvi di un libro che ne racconta l’intero percorso, fra dinamismo e innovazione: Ozmo 1998-2018 è stato lanciato su Crowdbooks, dove è possibile il preordine in tre differenti versioni (base, limitata, da collezione). Questa piattaforma permette di finanziare la produzione di libri di qualità attraverso campagne di crowdfunding.

Il lavoro di Ozmo fa da specchio alla street art in quanto espressione di un’arte che non si accontenta di esser compresa e apprezzata da un’unico punto di vista. Creatività e inventiva si intrecciano con temi socio-politici forti all’interno di un mix identitario.

Foto di Cecily bang

Ognuno dei diversi autori del libro Ozmo 1998-2018 ha lasciato un’impronta ben chiara, approfondendo argomenti quali illegalità, personificazione, immagini, rimandi simbolici, sistema e legame pop-élite.

Pietro Rivasi introduce i primi passi del lavoro di Ozmo, con il passaggio da street artist illegale a precursore e guida per tutta l’arte di strada in Italia. Alessandro Benassi calca la mano sulla metafora religiosa, nascosta e sugli archetipi dell’azione artistica di Omzo. Alessandro Giammei si concentra su conflitti e incongruenze del sistema, Cyrille Gouyette reinterpreta la relazione fra l’opera dell’artista e l’arte di strada stessa mediante l’uso di immagini profondamente evocative. Infine Pierluigi Sacco apre il dibattito fra murales e arte tradizionale.

Foto di tux0racer

Con l’art direction di Achille Filipponi, realizzato grazie al contributo delle gallerie Pack e Artrust, il libro, 242 pagine e 24×32 cm di cura per il dettaglio estetico fin dalla copertina, gioca sulla doppia pagina, cosa che più ricorda l’opera dal vivo. Ma c’è altro, il libro è arricchito da spicchi di intimità: ciò che più sta a cuore all’artista è la concretezza del legame fra operaluogo all’interno del quale è stata creata, reperibile dalle foto collezionate durante i suoi continui viaggi per il mondo.

 

Ozmo, 1998-2018. Graffiti, street art, paintings. Evolution of an artist

[Compra Amazon]

Camilla Campart

Published by
Camilla Campart

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago