Categories: Libri

Oggi è l’anniversario della morte di Charles M. Schulz, l’inventore dei Peanuts

Charles M. Schulz disegna Charlie Brown

Prima non c’era niente, poi sono arrivati i PeanutsCharles Schulz ha disegnato le loro strisce ogni giorno dal 2 ottobre 1950 al 12 febbraio del 2000, giorno della sua morte.

Le avventure di Charlie Brown, Linus, Snoopy e tutti gli altri sono state pubblicate in 2600 giornali, per 355 milioni di lettori in 75 paesi del mondo, diventando uno dei fumetti più influenti della storia.

E pensare che Peanuts in inglese significa non solo noccioline, ma anche piccolezze, cose senza importanza. In Italia le strisce dei Peanuts sono pubblicate in Italia dal mensile Linus e dal quotidiano online Il Post.

Quando fu costretto a dare l’addio alla pubblicazione quotidiana delle strip di Charlie Brown e soci, Schulz non volle che nessun altro prendesse il suo posto. E lasciò un ultimo toccante messaggio ai suoi lettori, facendolo scrivere direttamente da Snoopy

 

L’addio di Schulz

 

Snoopy e soci hanno conquistato il mondo, partiti dalla fantasia di Charles M. Schulz, sono diventati anche gif come questa, in cui un dolcissimo Snoopy prova a mandare fermare l’autunno soffiando verso l’alto le foglie. Tenerezza.

 

Snoopy alle prese con l’autunno

 

Guardate Charlie Brown e soci resi icone minimali in questa serie dell’illustratore greco John Sideris: il ciuffo, la maglietta gialla  con la riga nera a zig zag e il gioco è fatto.

Charlie Brown versione minimal

 

Avete presente la famosa danza di Natale dei Peanuts tratta dal cartone “Buon Natale Charlie Brown” del 1965? Ecco cosa succede quando diventa un flash mob nella vita reale in piena New York: nostalgia canaglia.

 

 

E se invece Charlie Brown esistesse sul serio nella vita reale? Che fattezze avrebbe? Il pittore Tim O’Brien ha realizzato una versione un po’ inquietante del ragazzino più triste del mondo.

 

Charlie Brown © Tim O’Brien

 

Proveniente per direttissima da Etsy, questa giacca dei sogni in stile liceale giapponese con Snoopy vintage. Assolutamente da avere, costa solo 50 €!

Meravigliosa!

 

È impossibile non amare il girl-pride ante litteram di Lucy Van Pelt, sorella di Linus.

“Sono fiera di essere scorbutica!”

 

Saremo eternamente grati a Charles M. Schulz per la sua abnegazione. È stato l’unico a scrivere, disegnare ed inchiostrare le 17.897 strisce dei Peanuts. Una curiosità: nel 1940 scrisse una lettera a Walt Disney per chiedere un lavoro e venne rifiutato. Anni dopo fu proprio la Disney a voler lavorare con lui, ma Schulz disse di no. Grande!

 

Charles M. Schulz con il suo Snoopy

 

A novembre 2015 è uscito il film “Snoopy & friends”, un nuovo film coi personaggi inventati da Schulz, stavolta fatti in computer-grafica e in 3D, prodotto dai creatori de “L’era glaciale”. Una nuova occasione per vedere lo sfortunato Charlie Brown alle prese con la propria imbattibile ed irresistibile timidezza.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

4 minuti ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

2 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

2 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

4 ore ago

Invasione di cimici asiatiche in casa? Come riconoscerle prima che distruggano tutto

Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…

5 ore ago

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

7 ore ago