Volete provare a vedere le cose dal punto di vista degli animali? Per farlo c’è il librettino della scrittrice e illustratrice americana Brooke Barker. Il suo lavoro si chiama “Sad Animal Facts” e in esso troverete tanti disegni fatti a mano di animali, ciascuno accostato ad un fatto scientifico che lo riguarda e al suo pensiero a proposito.
Vengono così fuori dal punto di vista delle bestioline, delle visioni un po’ tristi, delle sfortunate verità del regno animale, deliziose per il loro humor e malinconiche insieme.
Per esempio, gli scoiattoli nascondono semi ovunque per mangiarseli con calma, ma poi li perdono, così quando vedono un albero pensano “accidenti, poteva essere uno spuntino e invece è un albero“.
Oppure, la medusa che è un animale privo di cuore che dice “mi spiace, ma non mi spiace“.
La giraffa che dorme due ore a notte e chiede “cosa sono i sogni?”.
La salamadra che appena nata mangia i fratellini e dice “essere figlio unico non ha un buon retrogusto”.
Eccone alcune delle 150 illustrazioni presenti nel libretto, se vi piacciono potete comprare il libretto su Amazon:
[Via Sadanimalfacts]
Uno degli itinerari storici più suggestivi d’Europa, continua a suscitare interesse tra pellegrini e appassionati…
Con l’arrivo delle temperature rigide, riscaldare gli ambienti domestici è diventato un tema centrale per…
Anche quest’anno, con l’arrivo di domenica 2 novembre, si rinnova l’atteso appuntamento con la Domenica…
La vicenda di Elia Del Grande, condannato per la cosiddetta "strage dei fornai" avvenuta il…
Negli ultimi mesi, in Italia si osserva una crescita costante dell’interesse verso i profumi equivalenti,…
Dal 2026, il Governo presieduto da Giorgia Meloni introduce una revisione dei Livelli Essenziali di…