David Bowie era nato a Brixton, un quartiere di Londra, nel 1947. Ieri, dopo la notizia della morte dell’artista, molti fan sono andati spontaneamente a portare fiori davanti al murales dipinto dall’artista australiano James Cochran proprio a Brixton. Quello che ritrae Bowie ai tempi di Aladdin Sane, mentre impersonava il suo personaggio glam Ziggy Stardust con l’iconico lampo rosso e azzurro in faccia.
Nel quartiere natale, quando si è fatta sera, la veglia si è trasformata in tributo. Centinaia di persone sono scese in strada per intonare i suoi successi più famosi, celebrarne la vita ed esorcizzarne la morte. Un rito istintivo e impulsivo di amore genuino nei confronti dell’uomo e del cantante, che ha cambiato la storia della musica per sempre.
In alcuni pub i fan si sono lasciati andare a dei David Bowie Party improvvisati, per sfogare tutta l’emozione e la tristezza. Ascoltate questo singalong di Starman da brividi.
Tanti i musicisti che sono scesi in strada con la chitarra per omaggiare Bowie. Qui sotto cantano la sua prima hit, Space Oddity.
Di nuovo fans che intonano Heroes, un inno transgenerazionale.
E il gran finale, con fuochi d’artificio e il pubblico che canta a cappella Let’s Dance. Impossibile non commuoversi.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…