Musica

Cosa vuol dire vedere Alanis Morrisette nel 2018

In questi giorni passa dall’Italia il tour di Alanis Morrisette con due date: una il 10 luglio al Pistoia Blues e una il 25 luglio a Milano. Un’occasione per ascoltare una delle bestseller degli anni ’90, che con il suo Jagged Little Pills del 1995 ha venduto più di 30 milioni di copie nel mondo, non esattamente briciole ed è sicurp che chiunque stia leggendo, ha ascoltato almeno una volta Ironic, You Oughta Know o Thank U.

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando la poco più che ventenne e lungocrinita canadese si è imposta sugli schermi di MTV di ogni paese telemunito coi suoi successi fatti di pop rock chitarroso, testi sinceri come pugni nello stomaco e una voce come poche altre.

 

ph © Gabriele Acerboni

 

Abbiamo assistito alla data pistoiese del tour in versione molto laica, non aspettandoci proprio niente se non un karaoke di successi di 20 anni fa alla fine e almeno 30-40 minuti di “boh, questa non la conosco”, come capita spesso quando si frequentano concerti di artisti persi di vista per decenni. Che sbaglio, il nostro.

Alanis Morrisette oggi si è tagliata gli iconici capelli lunghissimi con cui veniva ricordata da tutti, per il resto sembra abbia spaventato il tempo, che si è rifiutato di scorrere solo per lei. Cioè, è invecchiata come tutti, ma quando canta si trasforma. Assoluta proprietaria del palco, si muove come una leonessa in gabbia vorticando, costantemente in movimento per permettere a tutti di godere del suo show. Canta praticamente tutti i successi (che non sono esattamente 3 o 4 ma decine) e ci stupiamo a cantarli con lei in quel rito che per un paio d’ore fa diventare il concerto una macchina del tempo che fa sembrare tutto il pubblico più giovane.

 

 

Avete presente quelli che parlano di luce negli occhi, che illumina il volto e così via, culminando in un pensiero da Bacio Perugina? Se scansate un attimo il cinismo e vi mettete a guardare il pubblico  che assiste ai concerti  degli artisti della propria gioventù, questa luce la potete quasi toccare e in quel momento, con il collo teso per vedere meglio e le gambe che ballano, passa tutto: non esistono più calvizie o sovrappeso, occhiaie, stanchezza, figli, lavori e responsabilità.

La sua musica è colonna sonora di episodi di telefilm sentimentali da guardare il pomeriggio su Italia 1 mentre fingevamo di fare i compiti e poi ancora di film romantici che hanno accompagnato colossali limonate che ancora oggi non ci si crede. Non solo: Alanis Morrisette è stata molto importante per il girl power dei 90s, ha aiutato l’emancipazione femminile con le sue canzoni e la sua personalità, cosa non da poco.

Guardandola oggi si assiste a un rito che  rende importante la retromania, troppo spesso bollata come conservatrice e reazionaria, quando in realtà sembra essere solo una guida per riconoscere i propri Santi e via via rendere loro grazie, per tutto quello che hanno fatto quando famiglia e amici latitavano e crescere diventava ogni giorno più difficile. Certe cose sono pavloviane, mica reazionarie: ascolti Ironic, la canti, punto. Mica torni davvero giovane, questo lo sappiamo bene, ma andatelo a spiegare a tutti quegli occhi che sembravano fanali ieri sera.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago