Categories: Musica

Compie 87 anni Ennio Morricone, il re delle colonne sonore

Il Maestro Ennio Morricone

 

Ennio Morricone oggi compie 87 anni. È famoso in tutto il mondo per le sue oltre 500 colonne sonore. Sì, 500.

Le novità più fresche sulla sua attività si riferiscono alle musiche composte per il film The Hateful Eight di Tarantino e quella dell’ultimo documentario di Terrence Malick. Ma come dimenticarsi delle sue dichiarazioni sul fatto di non conoscere i Sex Pistols e per essersi scagliato contro l’insegnamento della musica nelle scuole italiane e contro l’utilizzo del flauto?

Riavvolgendo il nastro, dopo i primi lavori il suo mito è iniziato qui: una chitarra western, un fischio e una frusta. Per un pugno di dollari.

 

 

La musica di Se telefonando di Mina è sua. Il testo invece di Maurizio Costanzo. La strana coppia.

 

 

Sua anche la musica dei titoli di testa cantati di Uccellacci e uccellini di Pier Paolo Pasolini, col testo del grande regista.

 

 

Qui mentre dirige Nuovo Cinema Paradiso all’Arena di Verona. I brividi.

 

 

Tutti associano Dario Argento alle musiche dei Goblin, ma anche il re del terrore ha iniziato con le musiche del maestro.

 

 

Della sua carriera conosciamo le composizioni epiche, classiche, pompose o western, ma Morricone ha musicato anche i poliziotteschi degli anni 70, tipo Milano odia: la polizia non può sparare di Umberto Lenzi.

 

 

Il maestro ha lavorato anche con Quentin Tarantino, con una composizione originale per il film Django Unchained, intitolata Ancora qui, per la voce di Elisa.

 

 

I Metallica aprono da sempre i loro concerti con la musica Ecstasy of Gold di Morricone, con tanto di coro del  pubblico metal presente, praticamente in lacrime.

 

 

Qui sotto, una bellissima foto di Ennio Morricone scattata da Guido Harari nel 1998.

 

Roma, 1998

 

Quentin Tarantino che parla con il maestro.

 

.

 

Una bella immagine di uno dei sodalizi più prolifici della storia del cinema, quello tra Sergio Leone e Ennio Morricone

 

Sergio e Ennio

 

Il momento magico in cui Clint Eastwood consegna l’Oscar alla carriera al Maestro, che commosso piega il capo e ringrazia.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Lidl, ora ti veste anche con le grandi marche: corri alle casse, l’offerta scade il 21 settembre

Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori.  È una dichiarazione silenziosa di…

1 ora ago

Pensioni, al via i controlli dell’INPS: chi rischia grosso e che succede in caso di accertamento

Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…

3 ore ago

Oroscopo, settimana da incubo in arrivo: tensioni e litigi per questo segno

L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…

5 ore ago

Ti spettano oltre 1000 euro per ogni figlio: arriva il bonus a lungo desiderato

Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…

6 ore ago

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

16 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

17 ore ago