Categories: Musica

Addio a George Martin, lo storico produttore dei Beatles

Martin, McCartney, Harrison

 

È morto questa notte all’età di novant’anni George Martin, lo storico produttore dei Beatles. A darne la notizia è il batterista Ringo Starr con una serie di tweet poco distanti l’uno dall’altro.

 

https://twitter.com/ringostarrmusic/status/707420462620381184″ rel=”nofollow

https://twitter.com/ringostarrmusic/status/707421932522577920″ rel=”nofollow

 

In seguito è stato divulgato anche il comunicato ufficiale di Adam Sharp, referente sia del produttore che di suo figlio Giles: “Sir George Martin è mancato serenamente nella serata di ieri, 8 marzo, a casa sua. La famiglia ringrazia tutti per i pensieri, le preghiere e i messaggi di supporto”.

Noto ai più come il “quinto beatle”, George Martin iniziò a lavorare nel mondo musicale negli anni ’50 presso il dipartimento di musica classica della BBC. Successivamente passò alla EMI e, nel 1955, venne nominato manager Parlophone, la sub-label della EMI ai tempi specializzata principalmente in musica jazz.

Conobbe il quartetto di Liverpool tramite il loro manager Brian Epstein che gli fece ascoltare i primi demo incisi per la Decca Records. Fece firmare al gruppo il loro primo contratto discografico nel febbraio del 1962 e pubblicò il loro primo singolo Love Me Do / P.S. I Love You.

 

George Martin e George Harrison

 

Per i Beatles Martin non fu solo un discografico ma partecipò in maniera attiva come compositore e arrangiatore di molti dei loro più grandi successi: sua l’idea di velocizzare Please Please Me, che raggiunse subito la prima posizione della Hot 100 di Billboard, o di inserire i violini in Yesterday. Fu il responsabile dell’adattamento orchestrale di A Day in the Life, condusse gli archi di Eleanor Rigby e suonò il piano in In My Life; curò la colonna sonora del film Yellow Submarine e moltissimi altri esempi ancora.

 

 

Nella sua carriera ebbe moltissimi riconoscimenti: vinse sei Grammy Awards – tra cui il prestigioso l’Album of the year per Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles – e due BRIT Awards. Nel 1996 fu nominato cavaliere e nel 1999 fu inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.

Nonostante tutti lo ricordino esclusivamente per il lavoro fatto con i fab four, Martin ha prodotto diversi altri successi come Candle in the Wind di Elton John o Sister Golden Hair degli America. Con le sue 23 volte, ad oggi è il produttore che ha conquistato più N.1 nella classifica di Billboard.

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago