Categories: Musica

La nuova app dei Massive Attack sincronizza la musica con il tuo battito cardiaco

.

 

Ci hanno detto che con i social network il rapporto tra artisti e fan si è ridotto, se non proprio annullato. Ci hanno detto che con i vari Spotify o Deezer abbiamo tutta la musica che vogliamo sempre con noi. Quello che non ci avevano ancora detto è che attraverso uno smartphone la musica poteva adattarsi completamente alle nostre giornate, cambiando l’esperienza di ascolto in base a quello che ci circonda e al modo in cui stiamo vivendo in quel preciso istante. In senso letterale, perché la nuova app dei Massive Attack si adatta al battito cardiaco dell’utilizzatore.

L’app si chiama Fantom e può essere scaricata gratuitamente per dispositivi Apple. Contiene quattro nuove tracce dei Massive Attack (Dead Editors, Ritual Spirit, Voodoo in my Blood e Take it There) e già questo non è male, ma in realtà l’aspetto più bello è il modo in cui mette l’ascoltatore al centro dell’esperienza di ascolto. Dopo il download, infatti, l’app chiede il permesso di accedere a funzioni base come la geolocalizzazione o la fotocamera, ma anche a funzioni più avanzate come il battito cardiaco.

 

 

Accettando queste richieste, una volta entrati nell’app e scelta la canzone, si può assistere a un insieme di effetti e giochi visivi e sonori dallo schermo dell’iPhone o dell’iPad, tutti rigorosamente collegati ai dati biometrici che vengono trasmessi e alle informazioni geografiche che l’app stessa raccoglie in quell’istante. Quello che si ascolta non è la versione originale del pezzo, al momento non disponibile, ma un remix istantaneo basato sul momento che si sta vivendo.

C’è di più: attraverso tutte queste variabili, gli ascoltatori possono realizzare dei remix istantanei o dei mini-videoclip, da condividere poi sui social network.

 

La nostra redazione vista attraverso Fantom

 

 

Marco Villa

Recent Posts

Eurospin: perché i suoi prodotti costano pochissimo? Ve lo siete mai chiesti? La verità

Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…

11 minuti ago

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

3 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

12 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

16 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

17 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

20 ore ago