Alla notizia che il maestro Peppe Vessicchio non sarebbe stato della partita dei direttori d’orchestra a Sanremo, a molti sono venute le crisi d’ansia. Ma come, proprio il direttore simbolo della kermesse, quello che l’anno scorso al suo ingresso ha ricevuto più applausi dei vincitori (gli Stadio, sì, erano loro)?
Sui social i fan sono impazziti e hanno tirato fuori l’hashtag #freeVessicchio, fino a che Carlo Conti non ha promesso che lo inviterà come ospite a parlare del suo libro, che si intitola “La musica fa crescere i pomodori”.
Una notizia che ripaga solo parzialmente la necessità, come da tradizione, di sentir declamare dal palco dell’Ariston “dirige l’orchestra il maestro Peppe Vessicchio”, ma a complicare le cose potrebbe esserci dell’altro, come ci mostra un geniale video prodotto da Netflix.
E se il maestro più famoso d’Italia fosse nel Sottosopra, il mondo popolato dal terribile Demogorgone che aveva già rapito Will Byers nella prima stagione di Stranger Things?
Eleven, aiutaci a liberarlo, abbiamo tanto bisogno di lui!
Il caffè è una bevanda dal sapore intenso e gustoso, una vera e propria bontà…
Il panorama dell’identità digitale in Italia è destinato a cambiare nei prossimi anni. E, purtroppo,…
L’oroscopo di ottobre si presenta come un intreccio di transiti planetari che spinge a un’attenta introspezione…
Nel cuore della Calabria, affacciato sul Mar Ionio, si trova un luogo dove il tempo…
Le prossime puntate de La Notte nel Cuore promettono colpi di scena intensi e rivelazioni…
L'articolo di oggi è da leggere e conservare, soprattutto per i single, che spesso devono…