Dunque: è peloso, ha le orecchie e vive sott’acqua. Lo chiamano “coniglio di mare” per via della sua somiglianza al tenero roditore ma in realtà è una lumaca marina. I giapponesi (sempre loro) ne sono impazziti.
Le orecchie in realtà sono sensori, organi che testano il profumo e e il gusto, che li aiutano a districarsi nelle acque. Questi simpatici e minuscoli animaletti si possono trovare nell’Oceano Indiano, a largo delle Filippine e del Giappone.
Non avete nessuna probabilità di venirne a contatto durante le vostre vacanze in Salento, quindi godetevi le foto:
[via boredpanda.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…