Dunque: è peloso, ha le orecchie e vive sott’acqua. Lo chiamano “coniglio di mare” per via della sua somiglianza al tenero roditore ma in realtà è una lumaca marina. I giapponesi (sempre loro) ne sono impazziti.
Le orecchie in realtà sono sensori, organi che testano il profumo e e il gusto, che li aiutano a districarsi nelle acque. Questi simpatici e minuscoli animaletti si possono trovare nell’Oceano Indiano, a largo delle Filippine e del Giappone.
Non avete nessuna probabilità di venirne a contatto durante le vostre vacanze in Salento, quindi godetevi le foto:
[via boredpanda.com]
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…
A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…
Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…
Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…