Ieri è stato avvistato un nuovo Fallstreak hole nel cielo sopra lo stato del Victoria, in Austrialia. Si tratta di un fenomeno atmosferico molto particolare, in inglese ha parecchi nomi (hole punch cloud, punch hole cloud, skypunch, canal cloud, cloud hole) che riassumeremo con un più chiaro e semplice nuvola col buco. Perché, di fatto, è quello: all’interno di un altocumulo è possibile che si crei un foro che permette di vedere il cielo (nel caso del Fallstreak hole australiano c’era in mezzo anche un bell’arcobaleno).
Si formano in nuvole in cui la temperatura è dell’acqua è sotto lo zero ma, per processo di sopraffusione, non è ancora congelata. Per motivi diversi – principalmente per il passaggio di un aereo o per via che la temperatura all’interno della nuvola può cambiare a causa di microevaporazioni – si crea una catena di cristalli più pesanti che si staccano e cadono, lasciando questo tipo di fori.
I Fallstreak hole sono rari, fino ad oggi ne sono stati avvistati pochissimi. C’è anche ci pensa che sia opera degli alieni, ovviamente la teoria del complotto è sempre dietro l’angolo.
[via thisiscolossal.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…