Categories: Natura

Lo dicono i fossili: l’unicorno esisteva davvero, ma era bruttissimo

.

 

Per una vita abbiamo associato l’Unicorno, cioè il cavallo bianco col corno sulla fronte, come l’animale mitico per eccellenza, a parimetrito col Drago, ma se quest’ultimo vive soprattuto nelle attese di chi guarda Game of Thrones, sembra proprio che un tempo, l’unicorno sia esistito davvero.

 

.

 

Uno studio pubblicato dall’American Journal of Applied Sciences rivela che l’Unicorno Siberiano (nome scientifico Elasmotherium sibiricum) abbia cavalcato per l’ultima volta sul suolo terrestre circa 29.000 anni fa. L’ultimo studio scientifico in fatto di unicorni lo faceva risalire a 350.000 anni fa, invece apparentemente, la bestia mitologica è vissuta più recentemente. 

 

.

 

Dispiace rompervi i sogni nel paniere, ma pare che l’animale non evacuasse arcobaleni dal deretano, come oggi siamo soliti immaginarlo, né volasse sopra le nuvole spargendo cuori e stelline. Il teschio che è stato trovato a Pavlodar, in Kazakistan, apparteneva un animale che somigliava più a un rinoceronte che a un cavallo, e che era grande come un mammut.

 

.

 

Ora sta a voi, se approfondire la scienza e mandare al diavolo la fantasia o fare il contrario e credere nell’Unicorno come lo avete sempre sognato, nel Principe Azzurro, in Babbo Natale e in tutte le altre leggende. Ambasciator non porta pena.

 

.

 

Anche perché gli unicorni dovevano essere fatti più o meno così

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Poste ad agosto fa un regalo a tutti i clienti: questo Buono è il più ricco ed è un’occasione

Negli ultimi anni, con l'inflazione che corre e con i rincari imperversanti, una delle migliori…

27 minuti ago

L’oroscopo delle vacanze non ha dubbi: questo è il segno che domina. Fortuna e amore in arrivo

L’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande movimento e trasformazione, con Saturno che…

2 ore ago

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

13 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

15 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

18 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

18 ore ago