Il mondo della fotografia macroscopica è assolutamente affascinante: ingrandito innumerevoli volte, un granello di zucchero può assomigliare ad un cristallo raro o l’increspatura di un’onda del mare può trasformarsi in uno spettacolo maestoso.
Nicky Bay è un fotografo di Singapore specializzato in questo tipo di scatti. Solitamente alterna obiettivi Nikkor da 200 mm e Tamron 90 mm e ha addirittura un suo preciso codice etico da rispettare ogni volta che fotografa.
Un giorno, durante una delle delle sue session fotografiche nel bosco, ha notato tante piccolissime costruzioni simili a minuscole piramidi o microscopiche capanne. Si è talmente appassionato a questi capolavori d’architettura che ha deciso di seguirli con più attenzione fino a individuare più categorie ricorrenti come piccole tende, mini gabbie per catturare gli insetti e intricate ragnatele dai disegni fantastici.
I principali autori di queste meraviglie naturali sono principalmente falene, lepidotteri e ragnetti.
[via thisiscolossal.com]
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…