A quanto pare le profondità marine sono dimora di alcuni degli animali più bizzarri mai visti prima. Vi ricordate del coniglio di mare? Ecco, immaginatevi adesso una mucca di mare! Anzi no, non serve immaginarla, basta vedere le foto del Costasiella kuroshimae, esserino che fa parte della specie delle lumache marine, proprio come il coniglio di cui parlavamo sopra. L’altra cosa in comune che questi due adorabili animaletti hanno è che si trovano entrambi in Giappone (peccato perchè io ci impazzirei subito nel trovarmeli difronte durante una nuotata). Ah, dimenticavo! Questa mucca di mare in miniatura è anche conosciuta per essere uno dei pochi animali al mondo capace del processo di fotosintesi: si nutre di alghe, succhia i cloroplasti e li incorpora nel suo corpicino (questa specie non arriva a più di 5 mm in lunghezza) tramite un processo chiamato “cleptoplastia”, letteralmente “furto di plastidi”.
Insomma, non è un esserino bellissimo e puccioso?
[via]
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…
C'è stato un crollo improvviso, in via Cavour a Roma. Sono arrivati i vigili del…