Il suo nome è Opisthoteuthis californiana (nel nostro paese viene anche chiamata Polpo Dumbo), ma questa piovra è talmente carina che Stephanie Bush, una ricercatrice all’Acquario di Monterey, sta vagliando l’opportunità di darle il nome scientifico di “Adorabilis”!
La particolarità di questa piovra è la forma appiattita coi tentacoli corti, il colore rossastro e quelle due protuberanze ai lati della testa che sembrano orecchie, che la rendono subito simpatica, come fosse uscita da un manga. Non a caso, oltre ad essere presente in California, popola anche le profondità marine del Giappone.
Nel classico Disney “Alla ricerca di Nemo”, Perla e suo padre sono esattamente questo animale, che presto potrebbe diventare l’Opisthoteuthis adorabilis, per la gioia di grandi e piccini.
[via boredpanda.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…