Una di quelle cose che sono talmente macabre e morbose che diventano affascinanti. Come sa chi ha visto qualche serie tv tipo Criminal Minds, è anche un grande classico della formazione personale e intellettuale di ogni serial killer che si rispetti.
Stiamo parlando della tassidermia, ovvero l’arte (arte?) di impagliare animali morti. Il passatempo preferito da quel tranquillone di Norman Bates in Psycho, ma anche una passione condivisa da tanti che vanno a cacciare e vogliono vivere con le rispettive prede sempre al proprio fianco.
Ecco: animali morti al proprio fianco.
E a volte animali morti e impagliati male, perché un conto è avere il proprio gatto o cagnolino fissato per l’eternità con il suo bel musetto pacioso (che pure… sarebbe comunque parecchio inquietante), ma avere animali impagliati in modo orrendo è proprio roba da raccapriccio senza se e senza ma.
Come queste bestie demoniache raccolte da Mashable.
[via mashable.com]
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…