Wolf Spider. Traduzione letterale: Ragno Lupo. E già questo basta per avere paura. Ora, mettiamo che siate in casa tranquilli e vediate una roba scura che si muove sul pavimento. Panico, terrore. A questo punto come prima reazione probabilmente vi mettereste a correre in un’altra stanza, ma a un certo punto la logica avrebbe il sopravvento: far finta di nulla è la cosa peggiore che possiate fare. Bisogna affrontare la situazione e trovare dentro di sé lo spirito che avevano donne e uomini quando vivevano spalla a spalla con i mammuth e le tigri con le zanne.
Armati di una fondamentale scopa in acciaio di Valyria, tornerete nella stanza del terrore e affronterete il Ragno Lupo. Un bel colpo secco, pam e via ogni pensiero.
E INVECE NO! Guardate il video: siamo sicuri che tutto quello che vi abbiamo raccontato sia successo anche in questo caso, il problema è che, dopo il colpo secco assestato con maestria, dal Ragno Lupo fuoriscono centinai di Ragnetti Lupetti. Ed è subito horror, è subito invasione degli aracnidi.
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…